halloween picenambiente
lunedì 20 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 16:24
halloween picenambiente
lunedì 20 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 16:24
Cerca

Photored a Grottammare, Vesperini torna all’attacco: “Pedoni non al sicuro. Migliaia di euro per le telecamere ma in zona Ascolani c’è un sottopassaggio”

Il consigliere di opposizione torna ad intervenire sulla vicenda
Pubblicato il 27 Ottobre 2019

GROTTAMMARE – I semafori photored di Grottammare continuano a tenere banco nella politica cittadina. Il capogruppo di Grottammare Città Unica, Lorenzo Vesperini, torna all’attacco del primo cittadino relativamente a quei dispositivi. Piergallini ha infatti invitato le persone che si sentano ingiustamente sanzionate a ricorrere agli strumenti previsti dalla legge.

Parole gravi, secondo il consigliere di opposizione. «Il sindaco – afferma Vesperini – evidenzia che non è il Photored a multare l’automobilista, ma è un pubblico ufficiale, vale a dire un agente di polizia locale ad accertare ingiustamente la sanzione al solo fine di far cassa». Vesperini annuncia l’avvio di una attività di controllo sulle contestazioni emesse nei confronti dei cittadini. «Dove saranno trovati errori – spiega – sarà attivata l’autotutela decisoria ai sensi di legge, con l’annullamento d’ufficio e la restituzione delle somme e punti sottratti con efficacia retroattiva. Segnaliamo alla città, le criticità che ingannano il conducente e non metto il pedone al sicuro dell’incrocio tra via Laureati e la Statale 16 con la linea di arresto a posta a sette metri dal semaforo, con i tempi più corti del giallo nel mezzo un attraversamento pedonale pericoloso. Non c’è nessun cartello né un pulsante per chiamata pedonale. Le corsie di canalizzazione indicano più direzioni ma allo stop obbligano la svolta».

Vesperini parla anche del semaforo di zona Ascolani: «Invece di incentivare l’uso del sottopassaggio presente sulla statale per l’attraversamento in nome della sicurezza, si noleggiano tre Pothored al costo di 65 mila euro. Richiediamo un Piano della sicurezza stradale con rotonde, attraversamenti pedonali rialzati, marciapiedi, canalizzazioni disciplinate, che annulli i semafori e autoregolamenti il traffico». Vesperini ricorda inoltre che c’è una legge che autorizza le famiglia a basso reddito a rateizzare le multe di importo superiore a 200 euro, protocollando la rateizzazione entro 30 giorni dalla notifica del verbale con importo minimo di 100 euro a rata. «I photored – conclude Vesperini – non sono altro che una falsa sicurezza per i pedoni, ma un’ottimo strumento per tentare di compensare le inadeguate politiche di bilancio comunale (in profonda crisi di idee e gestionale) disinteressandosi della reale tutela e sicurezza dei cittadini».

jako
new edil
garofano
coal
fiora
bagnini 250