banca ripatransone
sabato 25 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 07:44
banca ripatransone
sabato 25 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 07:44
Cerca

Palariviera, Azione: “Problema mai affrontato dall’amministrazione. Lo si trasformi in Polo Universitario”

Bollettini: "Il tema meriterebbe un apposito tavolo di lavoro, una commissione speciale, un lavoro di squadra che coinvolga tutta la cittadinanza per capire che direzione dare alla struttura"
Pubblicato il 9 Maggio 2023

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. “Il problema del Palariviera non è mai stato affrontato da questa amministrazione comunale”. Azione accende i fari sulla struttura di via Paganini, dove da oltre un anno non si svolgono più le proiezioni cinematografiche. “Forse si ha paura di aprire un vaso di Pandora da cui uscirebbero tutte le corrente della traballante maggioranza”, osserva il segretario locale Alessandro Bollettini.

“Ad oggi la struttura rappresenta a tutti gli effetti un monumento all’inconsistenza della politica sambenedettese. Decenni fa non è stata in grado di investire in maniera efficiente gli enormi fondi intercettati per la sua realizzazione, poi sono arrivati lunghi anni di buio in cui non è stata capace di trovare una soluzione alternativa per lo sfruttamento di questa risorsa; infine, non è stata in grado di interpretare i cambiamenti della nostra epoca, rimanendo inerme di fronte all’interruzione delle proiezioni cinematografiche e colpevolmente immobile nell’ultimo anno e mezzo, anche di fronte alle richieste di dialogo della Palacongressi Srl”.

Per il movimento di Calenda il Palariviera, “che dovrebbe essere il fulcro di ogni strategia per la costruzione del futuro di questa città, meriterebbe un apposito tavolo di lavoro, una commissione speciale, un lavoro di squadra che coinvolga tutta la cittadinanza per capire che direzione dare alla struttura e di conseguenza alla nostra città ed invece è incredibilmente fuori dagli Ordini del Giorno di ciò che rimane di questa maggioranza”.

Ecco allora la proposta: “Accentrare nell’immobile i corsi che attualmente si svolgono nell’ex-Gil sul lungomare e in Via del Mare a Porto d’Ascoli – liberando così questi due asset per altri scopi – e per ospitare ulteriori corsi dell’Unicam e dell’Univpm, in modo da trasformare il Palariviera in un Polo Universitario e culturale di rilievo e San Benedetto in una vera e propria città universitaria. Negli sterminati spazi della struttura si potrebbero allestire sale lettura, laboratori, spazi per smartworking e coworking – insiste Bollettini – in grado di attirare in città non solo studenti ma anche giovani nomadi digitali. L’Auditorium vedrebbe svolgersi assemblee, eventi, seminari, convegni, e le attività commerciali che risiedono lì potrebbero finalmente rifiorire. Il Palariviera è inoltre sito in un’area strategica, con numerose infrastrutture sportive e densa di appartamenti che nei mesi invernali rimangono sfitti e che potrebbero essere invece affittati agli studenti fuori-sede. Questa è un’idea ambiziosa eppure concretamente realizzabile, una delle tante idee che potrebbero nascere da un dialogo costruttivo sul tema, per ora abbandonato per questioni di convenienza politica dai reduci della maggioranza Spazzafumo. Ci auguriamo che, se questa avventura politica dovesse proseguire, questo tema verrà messo al più presto al centro del dibattito”.

garofano
jako
fiora
new edil
coal
marina 250