giovedì 30 Marzo 2023
Ultimo aggiornamento 03:37
giovedì 30 Marzo 2023
Ultimo aggiornamento 03:37

Nasce Asimprese, un sindacato per turismo e commercio

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nasce Asimprese, la nuova associazione sindacale dedicata alle imprese della ristorazione, del turismo e del commercio, nella quale confluiranno i professionisti già associati all’Arisap, all’Otp e all’Associazione Piceno Turismo. Scopo di Asimprese sarà quello di tutelare gli operatori dei vari comparti mettendo in campo risorse a loro completamente dedicate.

La presentazione della nuova associazione sindacale è avvenuta alla presenza delle autorità locali e dei rappresentanti della Regione Marche che hanno sottolineato l’importanza che la nascita di una nuova realtà può dare allo sviluppo e al potenziamento del settore turistico nel nostro territorio, creando una rete di competenze ben strutturata. “Se ci saranno successi per voi – ha augurato agli associati il sindaco Giovanni Gaspari – sicuramente ci saranno ricadute positive per la riviera. Ognuno sul turismo dice la sua e pensa di avere la ricetta magica in testa. Invece occorre solo professionalità, progettualità e consapevolezza della domanda e dell’offerta. Ovviamente strutturarsi un una associazione serve a progettare, riconoscere i propri limiti e superarli per migliorarsi”.

Asimprese ha ottenuto, ovviamente, il riconoscimento a livello regionale, cosa fondamentale come ha sottolineato l’assessore regionale allo sviluppo rurale e all’ambiente Maura Malaspina, poiché la nuova associazione potrebbe “essere sentita anche per la stesura del nuovo Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020. Un suo contributo potrebbe essere fondamentale soprattutto se i suoi obiettivi rimarranno il potenziamento di un turismo di qualità fondato sull’agroalimentare e la tutela del territorio”.

A guidare la neonata associazione sarà Luca Cantalamessa, che ha accettato l’incarico alla presidenza in seguito alle indicazioni del consiglio direttivo di Asimprese. “Accetto di buon grado questo incarico e ringrazio il direttivo per la fiducia che ha riposto nella mia persona. Oggi nasce una realtà nella quale confluiscono professionisti del settore che, visti anche il periodo di crisi, sono riusciti ad andare avanti affrontando al meglio ogni momento negativo. Sono sopravvissuti ad un’economia che sta mietendo vittime tra le realtà più consolidate. Oggi Asimprese reclama una priorità che si chiama “diritto”: il diritto di poter lavorare tutti sullo stesso piano, senza figli e figliastri, il diritto di poter dare lavoro senza indebitarci in ogni modo e il diritto a non essere vittima della burocrazia e dell’immobilismo delle istituzioni”.

Segretario regionale dell’associazione sindacale è Massimo Pompei che ha spiegato le fasi del passaggio da Arisap e Otp all’Associazione Sindacale. “Il lavoro fatto con le due associazioni – ha spiegato – ha ricevuto notevoli consensi anche fuori dai confini provinciali. Ed è per questo che abbiamo deciso di raccogliere l’appello di molti imprenditori che ci hanno contattato dalle varie province ed estendere l’esperienza su scala regionale”.

LE INIZIATIVE   Il “braccio promozionale” di Asimprese sarà Piceno Turismo già al lavoro per la costruzione di nuove ed innovative iniziative. I progetti presentati alla Regione Marche in collaborazione con la Promediart sono 4: si partirà con l’iniziativa “Vacanzeinattesa”, un progetto che serve per conquistare un flusso di mercato finora inesplorato, quello delle donne in dolce attesa. Alle future mamme, e ai neo genitori verrà offerta una promozione di 3 giorni nel Piceno, prevista in via indicativa per fine maggio, dove potranno di uno sconto del 30% presso tutte le strutture ricettive che aderiranno all’iniziativa. Altro importante evento previsto per luglio 2015 sarà “ShoSho” cioè shoes and show, cioè una esposizione delle eccellenze calzaturiere marchigiane presso le strutture turistiche della riviera. Salaria.it invece sarà una iniziativa di aggregazione interregionale per trasformare la Salaria in un generatore di turismo rafforzando i rapporti tra il Piceno e la nostra capitale. Dulcis in fundo ci sarà l’approvazione del nuovo logo dedicato al Piceno, un nuovo brand che avrà come slogan la frase “un mondo a braccia aperte”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

PUBBLICITA’

mister jones
campanelli 250
logobianco

Le Rubriche

Sfogliando               Pausa Caffè               Podcast

TI CONSIGLIAMO NOI…