halloween picenambiente
venerdì 17 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 08:52
halloween picenambiente
venerdì 17 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 08:52
Cerca

Martinsicuro, confermato il finanziamento di 2,8 milioni per la nuova scuola d’infanzia

L'amministrazione comunale: "Premiato ancora una volta l’importante lavoro di programmazione messo in campo dell’amministrazione comunale"
Pubblicato il 2 Novembre 2022

MARTINSICURO
Confermato il finanziamento di 2,8 milioni per la realizzazione di una nuova scuola d’infanzia a Martinsicuro da realizzarsi nella nuova sede di via Venezia. “Dopo i numerosi interventi di manutenzione messi in campo in questi anni in diverse scuole, grazie a questo finanziamento potremmo mettere a disposizione della nostra comunità un nuovo edificio per i più piccoli andando a sostituire il plesso di via Aldo Moro”, affermano il sindaco Massimo Vagnoni e l’assessore ai lavori pubblici Monica Persiani.

La nuova scuola dell’infanzia prevista andrà ad ospitare la popolazione scolastica presente allo stato attuale nella scuola materna di via Moro, con un numero massimo di alunni di 225 ospitati in 9 sezioni.

“Premiato ancora una volta l’importante lavoro di programmazione messo in campo dell’amministrazione comunale, che si è fatta trovare pronta a rispondere all’avviso dedicato al “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia” – e la competenza e professionalità degli uffici che ringraziamo per il lavoro svolto. La scheda presentata nello scorso mese di febbraio – a differenza di quanto qualcuno ha voluto far credere – non presentava alcuna criticità tale da mettere in discussione il finanziamento. L’ammissione con riserva di alcune settimane fa non ha fatto venir meno la fiducia nel lavoro portato avanti dall’ufficio lavori pubblici che, di concerto con la direzione didattica, ha fornito i chiarimenti richiesti. Abbiamo quindi evitato, come nostro costume, di commentare l’allarme dato dalle minoranze nelle settimane scorse sul pericolo di perdita del finanziamento, attendendo semplicemente l’esito finale dell’istruttoria. Ora tutti concentrati per le prossime fasi che ci impongono tempi serrati al fine di arrivare alla consegna dei lavori entro il 31 marzo 2023. Negli scorsi mesi avevamo già avviato una procedura per l’affidamento dell’incarico di progettazione che ci consentirà di avviare subito le ulteriori azioni necessarie per rispettare i termini prescritti. L’edilizia scolastica continua a rappresentare una priorità per la nostra amministrazione anche per questo nuovo mandato che abbiamo iniziato e daremo impulso a tutte le iniziative necessarie per migliorare tutti i nostri plessi scolastici, concludono gli amministratori”.

coal
fiora
jako
new edil
garofano
haster 250