martedì 29 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 23:37
martedì 29 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 23:37
Cerca

“L’offerta speciale” delle Zone Blu. Il pasticcio del Comune sui parcheggi. Per lo stesso servizio qualcuno ha pagato di più e qualcuno di meno

Nell'analizzare la variazioni alle tariffe di quest'anno è emerso che la modifica risale a 12 mesi fa. E fu attuata quando in molti avevano già rinnovato i propri permessi
Pubblicato il 20 Dicembre 2023

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Se paghi oggi spendi 195 euro. Se paghi domani ne spendi 210. No, non è un pubbliredazionale né l’ennesima offerta speciale prenatalizia. E’ un altro pasticcio di questa amministrazione comunale, questa volta legato al pagamento dei parcheggi per i non residenti del centro. Ieri abbiamo dato la notizia dell’aumento delle tariffe per i commercianti del quadrilatero, lo abbiamo fatto basandoci su quanto comunicato dal comune lo scorso anno.

Il 9 dicembre 2022, con una nota ufficiale diffusa dal municipio sambenedettese vengono comunicate le tariffe per le aree di sosta del centro. Focalizziamoci sull’aspetto che riguarda i commercianti, vale a dire le persone non residenti che, per vari motivi – prevalentemente lavorativi – hanno necessità e diritto di dover avere il posto nelle vie dove la sosta è a pagamento. Il Bollettino Ufficiale Municipale, e lo stesso comunicato inviato alle redazioni, dice esattamente questo: L’autorizzazione viene rilasciata ai residenti al costo annuale di € 78,00 mentre per i non residenti, ai titolari di attività ricettive e alle Ditte individuali/società di persone/società di capitali al costo di € 195,00

Ecco di seguito il passaggio della pagina ufficiale del Comune di San Benedetto pubblicata il 9 dicembre 2022

Nella stessa comunicazione viene specificato che è possibile effettuare il pagamento a partire da lunedì 12 dicembre 2022. Ma poi, un paio di settimane più tardi, qualcosa cambia. Ce ne siamo accorti quando, dopo la pubblicazione della notizia sugli aumenti che abbiamo dato ieri, qualcuno ci ha contattato per dirci che lo scorso anno aveva già pagato 210,80 euro. Altri, invece, ne avevano pagati 195. Ma il servizio era lo stesso. Cosa era cambiato? Che tra un pagamento e l’altro si era riunita la Giunta Comunale. La data spartiacque è quella del 29 dicembre 2022. Sindaco e assessori rispondono tutti presente all’appello e si vara una delibera di adeguamento delle tariffe e dei servizi comunali per l’anno che sarebbe venuto, vale a dire il 2023. Nel lungo elenco di numeri incastonati nelle caselle c’è quello relativo alla “Sosta a pagamento centro”. Si scorre la tabella e si arriva alla voce “proprietari – titolari attività”. La cifra che, fino a quel momento, era stata pagata dai commercianti era di 195 euro. Ma la Giunta decide di aumentarla portandola a 210,80. Eccola di seguito:

Attraverso i canonici canali ufficiali la modifica però non viene comunicata. A lasciarne testimonianza ci sono soltanto l’atto amministrativo varato dalla Giunta e i pagamenti richiesti, dal momento della pubblicazione della delibera, ai commercianti. In pratica la tariffa che viene pagata per il parcheggio, aumenta di quindici euro. In buona sostanza il Comune di San Benedetto, un ente pubblico, ha fatto pagare lo stesso servizio relativo al medesimo periodo in maniera diversa. C’è chi ha versato di meno e chi ha versato di più. Il tutto perché la finestra di pagamento è stata aperta prima che la giunta comunale si riunisse per deliberare le nuove tariffe. Perché?

A quanto risulta nessuno ha mai richiesto i 15 euro a chi ha pagato prima. Né, stando a quello che quest’anno la Multiservizi ha comunicato (ma il Comune ancora no), è previsto un recupero di quel credito per chi ha pagato meno un anno fa o un abbuono del surplus per chi ha pagato di più. Insomma, a fine 2022, sembra essere andata in scena l’offerta speciale dei parcheggi blu. Che alla fine poteva pure starci (il “paghi prima paghi meno” ormai è diventata una prassi per le contravvenzioni) ma qui si sta parlando di un servizio. E i servizi che fornisce un ente pubblico dovrebbero essere uguali per tutti.