SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Le sedute della commissione d’indagine chiamata a ricostruire l’attività dell’amministrazione comunale svolta in merito alla gestione del Riviera delle Palme e la natura dei rapporti intercorsi tra il Comune di San Benedetto e la Samb si svolgeranno a porte chiuse fino al termine dei lavori.
Viene quindi confermata l’anticipazione de La Nuova Riviera con un documento ufficiale che lo stesso presidente Bruno Gabrielli ha inviato ai tredici membri dell’organismo.
“Il presidio delle esigenze di riservatezza di persone fisiche e giuridiche, gruppi, imprese e associazioni impone la conferma della scelta di svolgere le riunioni in modalità riservata, assicurando la stessa riservatezza anche alle audizioni di soggetti terzi”.
Proprio le esigenze di tutela della riservatezza “impongono che siano esclusivamente i soggetti legittimati alla specifica funzione conoscitiva (i consiglieri componenti) a poter presenziare alle sedute, unitamente al solo personale incaricato delle mansioni indispensabili allo svolgimento della seduta (segretario verbalizzante e personale comunale preposto alla trascrizione), oltre naturalmente ai soggetti invitati, i quali tutti indistintamente restano vincolati all’obbligo di riservatezza e non diffusione”.