halloween picenambiente
lunedì 20 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 16:26
halloween picenambiente
lunedì 20 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 16:26
Cerca

Il palazzo di zona Cerboni spacca il Pd: Marzonetti vota con la maggioranza

Il resto del partito ha preferito astenersi. Il consigliere si difende: "Ho fatto quello che avrebbe fatto chiunque, esiste una norma regionale che prevede la proroga"
Pubblicato il 25 Novembre 2017

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sorpresa sul finale. Pasqualino Marzonetti vota con la maggioranza e fa imbestialire il Pd. E’ successo in coda al consiglio comunale, quando l’oggetto della discussione era la proroga di due anni concessa alla ditta responsabile della ristrutturazione del palazzo di zona Cerboni.

Il resto del partito ha preferito astenersi e avrebbe sperato che il collega facesse altrettanto. Invece Marzonetti ha ‘disobbedito’ alla linea del gruppo, optando per la piena autonomia di valutazione.

A causa di un problema elettronico, la votazione è avvenuta per alzata di mano. Non tutti quindi si sono accorti dell’episodio, che ha fatto persino finire in secondo piano il riavvicinamento di Valerio Pignotti all’amministrazione.

“E’ la legge regionale a prevedere la proroga – si difende Marzonetti – ho fatto quello che avrebbe fatto chiunque, non ci vedo niente di particolare. Ho dato seguito ad una norma prevista dalla regione, astenersi che senso avrebbe avuto? A quel punto meglio votare favorevole, come ho fatto. Che messaggio si manda alla città? Siccome Piunti vota una delibera non posso votarla pure io?”.

Al termine della seduta l’umore tra le fila dei democrat non era dei più sereni e non è escluso che l’atteggiamento di Marzonetti venga esaminato in una delle prossime riunioni. “In questi casi si deve rispettare la disciplina di partito”, era l’opinione generale all’esterno del Municipio.

Un primo rinvio del termine dei lavori era stato consentito nel 2015, quando vennero riscontrate difficoltà nell’intervento per via della presenza della cabina elettrica dell’Enel. La polizza fidejussoria ammonta a circa 400 mila euro e la garanzia resterà valida fino al collaudo dell’opera che, tra le altre cose, dovrebbe ospitare la nuova sede dei vigili urbani.

garofano
coal
fiora
new edil
jako
sbizzura 250