GROTTAMMARE – “E’ evidente che il consigliere Luigi Valentini del gruppo Città unica-Centrodestra unito non conosce bene il centro storico di Grottammare: se avesse memoria di quello che era sino a 20 anni fa, sarebbe molto più rispettoso nei confronti di questa e delle passate amministrazioni comunali”. A parlare è l’assessore Manolo Olivieri che risponde all’attacco lanciato, nei giorni scorsi, dal consigliere comunale Luigi Valentini relativamente allo stato di cose al Paese alto di Grottammare.
“Dal momento che si è affacciato da poco tempo all’amministrazione della Città – spiega Olivieri – gli giustifichiamo qualche ingenuità, ma non possiamo accettare gli errori e le tante imprecisioni contenuti nel suo attacco al vecchio incasato di Grottammare. Da consigliere potrebbe e dovrebbe informarsi sui lavori e sui progetti di riqualificazione già iniziati e su quelli già finanziati che partiranno appena dopo l’estate. Facciamo, quindi, in questa sede un po’ di chiarezza. Per quanto riguarda la buca e il muro di via Sant’Agostino, se si fosse informato, il consigliere sarebbe a conoscenza che i lavori sono stati appaltati al costo complessivo di venticinquemila euro”.
Olivieri parla anche di via Cagliata: “Ci sono da tempo due cartelli con indicazioni turistiche che segnalano il vecchio incasato. La sistemazione del muro rientra nel progetto di riqualificazione di via Palmaroli, già finanziato e appaltato, i cui lavori avranno inizio a settembre dal momento che abbiamo dovuto attendere le verifiche di un perito CTU nominato dal tribunale per via di un procedimento civile in corso (un consigliere comunale queste cose dovrebbe saperle). La trovata del bagno chimico al paese alto è vecchia e già sviscerata dall’amministrazione comunale; se posizionassimo simili bagni li troveremmo ogni giorno sporchi e danneggiati, diventerebbero uno scempio in pochissimo tempo. Se il buongiorno si vedesse dal mattino dovremmo ammettere che i primi passi del consigliere Valentini all’opposizione non sono poi così promettenti: come molti altri, si limita a parlare per apparire sui giornali e a scattare qualche foto danneggiando l’immagine turistica della città. Ci auguriamo che nel futuro sia più puntuale e propositivo”.