SAN BENEDETTO DEL TRONTO
L’interrogazione di Nicolò Bagalini riguardante il finanziamento da parte dell’amministrazione di eventi che vedono la presenza di figli di consiglieri comunali di maggioranza scatena la reazione stizzita dell’assessore al turismo Cinzia Campanelli.
“Da una parte mi rattrista, dall’altra rivela una disinformazione che non dovrebbe appartenere ad una opposizione costruttiva e intelligente. Sin dal primo giorno abbiamo detto che avremmo operato per dare spazio e valore ai numerosi talenti musicali ed artistici di casa nostra. Questo proposito dovrebbe accomunare tutti coloro che in questa città fanno politica. Proprio tra gli eventi programmati per le festività natalizie, come facemmo in estate, abbiamo voluto rimettere al centro ancora una volta i nostri giovani promuovendo una serie di concerti live nel centro cittadino, sia in diversi pomeriggi di dicembre, sia nella notte di San Silvestro e nel pomeriggio del Capodanno. Per fare questo, l’amministrazione si è messa in contatto con l’associazione sambenedettese Arte Viva, attiva sul territorio marchigiano e abruzzese da 16 anni, a cui aderiscono musicisti, cantanti, performers e artisti vari che, mettendo a disposizione tempo, passione e talento, organizzano e partecipano a centinaia di eventi culturali, musicali ed artistici in collaborazione con enti pubblici e privati, sempre con lodevoli risultati di pubblico e di gradimento. Arte viva quindi ha individuato varie realtà musicali del territorio, in particolare contattando chi ha già anche all’attivo vari album, migliaia di visualizzazioni su Youtube, band conosciute altrove e magari non nella nostra città, coinvolgendo così una decina di realtà per un totale di circa 60 tra ragazzi e ragazze”.
Prosegue la Campanelli: “Tra le numerose band contattate, tra cui ricordiamo i Varietà, Lizard, Utah, gli Inglobati, la Fabbrica di ghiaccio, ci sono anche i Capitolo Zero che lo scorso anno, partecipando alle selezioni di “Sanremo giovani”, si sono posizionati al 40° posto in una graduatoria con più di 2.800 partecipanti e che nel 2021 hanno firmato un contratto con la Milano Records. Del gruppo Capitolo Zero fa parte anche il figlio di un rappresentante della nostra amministrazione; mi chiedo come un fatto del genere può essere preso a motivo per discriminare o escludere una band di talentuosi artisti sambenedettesi a cui invece dovrebbe essere concesso il massimo sostegno. Va da sé quindi che l’affermazione “fornire contributi economici ai figli dei consiglieri comunali” risulta del tutto inconsistente dal momento che il contributo di 11.000 euro deliberato, verrà liquidato sulla base di una rendicontazione all’associazione Arte Viva che con questa somma dovrà provvedere ai costi inerenti la logistica, il service audio luci, la safety e security, la Siae e i rimborsi spese per i sei concerti live , compresi quelli del 31 dicembre e 1 gennaio , tutti ad ingresso libero”.
Non manca l’affondo politico nei confronti dell’esponente di Fratelli d’Italia: “Il consigliere Bagalini non ha dunque reso onore al mandato popolare conferitogli gettando ombre inaccettabili su un’iniziativa dedicata a valorizzare i talenti giovanili che questa città custodisce e che meriterebbero il sostegno di tutti. Ma pensandoci bene, da un esponente di un partito che, appena al Governo, decide di togliere ai ragazzi i 500 euro del bonus cultura, non ci si poteva attendere nulla di diverso”.