spadu top
giovedì 30 Novembre 2023
Ultimo aggiornamento 01:32
L’intervento

Ferrovia dei due Mari, il Partito Socialista replica a Fede: “Pensiamo ad opere fattibili”

“Se una nuova linea Adriatica resterebbe un’incompiuta, figuriamoci la Ascoli- Antrodoco"

Pubblicato da 

Redazione
 martedì 30 Agosto 2022

Il Partito Socialista si scaglia contro il Movimento Cinque Stelle in merito alla questione della Ferrovia dei due Mari. “Abbiamo letto, con una certa meraviglia, l’intervento del senatore Fede con il quale si vanta di aver fatto destinare, in accordo con il senatore Coltorti, 40 milioni di euro per il progetto di fattibilità della Linea ferroviaria dei due Mari Ascoli – Antrodoco in sé interessante e suggestivo ma che crediamo che sia il principale problema delle Marche e dell’Ascolano. E’ vero siamo in campagna e elettorale ma crediamo non si possa eccedere. A gennaio di fronte a coloro che parlavano di arretramento della linea Adriatica, Coltorti che è Presidente della Commissione Infrastrutture del Senato rispose: “L’arretramento dell’Adriatica ha le caratteristiche di una gigantesca incompiuta dal costo di 50 miliardi. Pensiamo a opere fattibili”.

La segretaria sambenedettese Rachele Laversa, quello provinciale Emidio Luzi e il responsabile infrastrutture Psi Lorenzo Catraro osservano: “Se una nuova linea Adriatica resterebbe un’incompiuta, figuriamoci la Ascoli- Antrodoco, visto che questo tratto da solo costerebbe vari miliardi. Noi riteniamo che in un Paese serio, si guardino le priorità e noi crediamo che le priorità siano altre”.

Il Psi ne elenca due: “La linea nuova per l’alta velocità, perché per noi la priorità è il potenziamento della linea adriatica, con due binari interni che servano per l’Alta Velocità e per le Merci con una fermata nell’ascolano. Inoltre questo potenziamento è indispensabile  visto che la linea adriatica è inserita nel corridoio TEN.T. Baltico Adriatico da Bologna a Foggia In questa ipotesi si lascerebbero i binari esistenti per il trasporto pubblico locale e che alleggeriti dalle merci darebbero meno impatto anche per il rumore e quindi non servirebbero le barriere”.

L’altra riguarda la soppressione di tutti i Passaggi a Livello esistenti tra Ascoli e San Benedetto, “che sarebbe un’opera importantissima per la regolarità e sicurezza della circolazione”.

“Come PSI avevamo fatto altre proposte connesse alla soluzione di problemi di tutta la vallata legati all’elettrificazione della linea Ascoli-Porto d’Ascoli, tipo realizzare anche una fermata a San Benedetto per decongestionare il traffico in entrata ed uscita. Per questo riteniamo che “buttare” oggi 40 milioni di euro in un progetto di fattibilità che arriverà a conclusione se va bene fra 100 anni, sia una cosa, nella migliore delle ipotesi senza senso”.

© LA NUOVA RIVIERA|RIPRODUZIONE RISERVATA

Le ultime notizie

coal
kokeshi
new edil
fiora
salone bio 2
garofano
onova 250

TI CONSIGLIAMO NOI…