Verranno nominati domani e venerdì mattina i presidenti delle otto commissioni consiliari. Le sedute si svolgeranno in rapida successione, con i componenti che interverranno da remoto.
Si partirà giovedì alle ore 12 con la commissione affari generali, per proseguire alle 12.30 con l’urbanistica, alle 13 con turismo e commercio e alle 13.30 con sport e cultura.
Stessi orari ventiquattr’ore dopo: alle 12 verrà convocata la commissione lavori pubblici, alle 12.30 il bilancio, alle 13 sanità, pari opportunità e politiche giovanili e alle 13.30 sicurezza e protezione civile.
Le commissioni saranno composte da 15 membri ciascuna. La maggioranza ne guiderà cinque, l’opposizione tre. Sul fronte della minoranza non si è giunti ad un accordo e, a questo punto, è assai probabile che a risultare decisivo sarà il pronunciamento degli esponenti dell’amministrazione.
Paolo Canducci, pertanto, sembra il favorito per la guida dell’urbanistica, Aurora Bottiglieri per la sanità e Andrea Traini per il bilancio.
In maggioranza, invece, Fabrizio Capriotti è in pole per la commissione commercio, Martina De Renzis o Barbara De Ascaniis per la commissione sport e cultura, Silvia Laghi per la commissione affari generali, Gino Micozzi per i lavori pubblici. Da capire infine chi andrà all’organo dedicato alla sicurezza, con la maggioranza che dovrà pure garantirsi un equilibrio tra le liste della coalizione.