domenica 16 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 23:51
domenica 16 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 23:51
Cerca

Cessione del diritto di superficie all’Asur, Piunti: “Comune senza potere contrattuale”

La replica dell'assessore Gabrielli: “Un risultato lo abbiamo raggiunto, come il finanziamento di 6,3 milioni dal Pnrr che non era scontato. Si dia a Cesare quello che è di Cesare"
Pubblicato il 26 Agosto 2022

E’ stata approvata la modifica al piano delle alienazioni che ha portato alla costituzione del diritto di superficie su area comunale a favore dell’Asur per l’attuazione della Casa della Comunità e dell’Ospedale di Comunità.

Il terreno interessato si trova in via Sgattoni e l’accordo prevedrebbe lo “scambio” dei locali di via Romagna – dove ad oggi insistono uffici e il poliambulatorio – proprio con l’area di zona Ragnola, del Comune e destinata ad attrezzature sanitarie.

“Qualche criticità c’è stata”, fa notare l’ex sindaco Piunti. “Il percorso è cominciato a febbraio, ma da febbraio ad oggi sono passati sei mesi. Se commissioni e consiglio comunale fossero stati investiti dell’opportunità per vedere come procedere, qualche idea in più sarebbe potuta venire. Attualmente non abbiamo alcun potere contrattuale. Aspettiamo il parere dell’Agenzia delle Entrate per capire quale differenza c’è tra i due beni”.

A Piunti ha però risponde Bruno Gabrielli. “C’era ben poco da contrattare”, afferma l’assessore all’urbanistica. “Un risultato lo abbiamo raggiunto, come il finanziamento di 6,3 milioni dal Pnrr che non era scontato. Si dia a Cesare quello che è di Cesare. Dal 25 febbraio, quando approvammo la delibera per partecipare al bando, non siamo rimasti immobili. C’è una corrispondenza, ci sono confronti. Da parte nostra c’è l’interesse di finalizzare la permuta”.