“In questi mesi, a dire il vero già dall’ultimo trimestre del 2021, l’aumento delle bollette elettriche, con importi più che triplicati, sta mettendo in difficoltà famiglie ed imprese, ma ancor più un settore specifico che ha nel Piceno una leadership nazionale: quello dei magazzini frigoriferi utilizzati principalmente per la produzione e la logistica dei prodotti surgelati”. Lo afferma l’esponente di Fratelli d’Italia Giuseppe Formentini. “La concentrazione di stabilimenti nel nostro territorio non ha uguali in Italia e da sempre questo ha voluto dire posti di lavoro, indotto, facilità di produzione e gestione della produzione alimentare. Il rischio è che questo sistema virtuoso che ha avuto proprio negli ultimi anni nuovi investitori e nuove iniziative non arrivi a reggere il colpo da qui a fine anno”.
Formentini, che è Responsabile Provinciale delle Attività Produttive del partito, spiega: “Abbiamo incontrato diversi imprenditori che stanno iniziando a disdire i contratti con i fornitori perché gli attuali prezzi di fornitura non riescono minimamente a coprire i rincari energetici. Per le aziende legate al freddo, l’incidenza della bolletta elettrica è arrivata ad essere quasi il totale del fatturato e la situazione potrebbe portare al blocco di diverse linee del settore agroalimentare con ricadute sulla grande distribuzione e quindi sul consumatore finale. Gli aiuti previsti anche con gli ultimi decreti sono del tutto insufficienti, questo settore deve essere tutelato e considerato alla pari delle imprese energivore, avere delle agevolazioni di credito di imposta, ma soprattutto vedere separato il prezzo dell’elettricità da quello del Gas in maniera ancor più incisiva di quanto recentemente approvato ed incentivati e velocizzati tutti gli strumenti di produzione di energie rinnovabili. Abbiamo sensibilizzato i nostri referenti politici attraverso incontri ed approfondimenti, in particolar modo i candidati locali Lucia Albano e Guido Castelli proprio alla vigilia del voto nazionale, i quali hanno dato massima disponibilità ed impegno, in un auspicabile prossimo Governo di Centrodestra a guida Fratelli d’Italia, ad attivarsi e dare il giusto risalto e la giusta considerazione nel più breve tempo possibile alla catena del freddo nel nostro territorio”.