mercoledì 23 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 17:25
mercoledì 23 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 17:25
Cerca

Barlocci: “Il Comune ha perso 100mila euro per gli impianti sportivi. Intanto in piscina piove e al palasport il parquet è disastrato”

“La maggioranza Spazzafumo, che mette al primo posto gli incarichi agli ex dipendenti del sindaco per curarne l’immagine, anziché potenziare i settori comunali in forte sofferenza, dovrebbe trovare del tempo di garantire se non la straordinaria, almeno l’ordinaria amministrazione
Pubblicato il 22 Giugno 2023

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Luciana Barlocci torna a scagliarsi contro l’amministrazione Spazzafumo. “Dopo non essersi aggiudicata il bando Sport e Periferie da un milione di euro per la ristrutturazione della vasca esterna, non si aggiudica nemmeno il contributo di 100 mila euro che la Regione Marche mette a disposizione per la riqualificazione delle strutture sportive”, accusa l’ex componente della maggioranza.

“La cifra relativa al bando Regionale scaduto a Dicembre 2022 avrebbe dovuto, secondo le parole dell’assessore Capriotti, rispondendo alla mia interrogazione, andare a sommarsi ai 300 mila già stanziati in Bilancio sette mesi fa per le palestre dell’impianto natatorio Gregori. Questo, secondo la sua dichiarazioni, sarebbe il motivo del ritardo dei lavori su una zona con ampie infiltrazioni piovane che pregiudicano gli ambienti circostanti creando danni ben maggiori”.

La Barlocci insiste: “Il condizionale è d’obbligo, perché di fatto, il settore Lavori Pubblici aveva già stimato il costo dell’intervento nei 300 mila euro e i 100 mila euro del bando regionale avrebbero potuto essere impiegati per qualsiasi altra struttura sportiva comunale. Per esempio il palazzetto dello Sport , il cui parquet è in condizioni disastrose. Di fatto i lavori non sono mai iniziati. Nella stessa interrogazione ho posto l’attenzione e chiesto un sopralluogo urgente per verificare la natura delle muffe delle pareti del piano vasca interno che sono certamente preoccupanti , visto che la completa ristrutturazione è terminata a febbraio 2023 e che è costata ai cittadini oltre un milione e 100 mila euro. Nonostante i ripetuti solleciti, verbali e scritti, dopo aver consegnato anche del materiale fotografico, a tutt’oggi nell’indifferenza totale del sindaco e dell’assessore Capriotti, non risulta nemmeno una visita conoscitiva dei fatti rappresentati”.

La componente del gruppo misto conclude: “La maggioranza Spazzafumo del “faremo-vedremo-decideremo”, impegnatissima fra frizzi e lazzi, che mette al primo posto gli incarichi agli ex dipendenti del sindaco per curarne l’immagine, anziché potenziare i settori comunali in forte sofferenza, dovrebbe trovare del tempo fra un selfie e l’altro di garantire se non la straordinaria, almeno l’ordinaria amministrazione. Il minimo sindacale dunque. Ma evidentemente noi sambenedettesi non ci meritiamo nemmeno questo”.