caccia affare
sabato 30 Settembre 2023
Ultimo aggiornamento 22:08
caccia affare
sabato 30 Settembre 2023
Ultimo aggiornamento 22:08

Ballarin, il comitato di Marcozzi promuove il progetto di Canali: “Siamo soddisfatti e disponibili a collaborare”

Il presidente del sodalizio: "L'architetto è intervenuto sull'interno della superficie del vecchio impianto sportivo"
di Redazione
20 Novembre 2022 | 12:46

“Noi del Comitato di Volontariato Cittadino propositore del Progetto “Ballarin-la Porta della Città, un Parco inclusivo sul Mare” possiamo ritenerci per ora pienamente soddisfatti e disponibili a continuare il nostro percorso partecipato alla ricerca di soluzioni e risorse economiche”. Il comitato presieduto da Fabrizio Marcozzi promuove il progetto e le idee illustrati dall’architetto Guido Canali ieri pomeriggio in Auditorium.

“Innanzitutto – spiega Marcozzi – va chiarito che il progetto non prevede interventi sulla viabilità; l’architetto ci ha spiegato che il bando del PNRR non prevede finanziamenti per effettuare varianti al piano regolatore vigente ma solo ed esclusivamente la riqualificazione e rigenerazione dell’area, con mantenimento della destinazione attuale. In sintesi, coerentemente con le linee guida del bando, l’architetto Canali si è limitato ad un intervento all’interno della superficie del vecchio impianto sportivo; ha però voluto sottolineare che, da entrambi i lati, tra le strade (via Marchegiani e via Morosini) e il parco sono state volutamente creati due aree di rispetto, ampi spazi verdi pianeggianti per consentire in futuro il raddoppio della viabilità tutta su un lato”.

“A fine presentazione, rispondendo ad alcune domande, ha detto (senza nascondere il suo interesse) che nei prossimi due anni e mezzo dettati dal PNRR e necessari per il termine dei lavori, ci sarà tutto il tempo per attivare una serie di confronti di tipo urbanistico, includendo “i sogni, per ora tali, ma che sarebbero veramente ottimali, di collegare l’area del parco con la spiaggia. Sarebbe una cosa bellissima” (testuali parole dell’architetto). Ad esempio, Canali ha ipotizzato di creare nell’area a nord, un parcheggio al piano terra e sopra di esso, sollevato su pilastri, una grande piastra addolcita da essenze arboree su cui realizzare uno spazio polifunzionale dove poter organizzare eventi di vario genere. Questo è però un altro capitolo di decisioni e ricerca di ulteriori finanziamenti”.

Insomma il giudizio, dopo la presentazione di ieri, è positivo. “Noi del Comitato di Volontariato Cittadino propositore del Progetto “Ballarin-la Porta della Città, un Parco inclusivo sul Mare” possiamo ritenerci per ora pienamente soddisfatti e disponibili a continuare il nostro percorso partecipato alla ricerca di soluzioni e risorse economiche. Ringraziamo il professor Guido Canali per aver tenuto in considerazione la nostra ipotesi di riqualificazione e rigenerazione di quella zona tanto cara a noi Sambenedettesi, di aver saputo reinterpretare la Curva Sud e di aver accettato di consegnare anche alla nostra città una sua opera di incontestabile grande bellezza. Il nuovo Ballarin sarà certamente uno stimolo positivo per il futuro. Ringraziamo il consigliere Gino Micozzi per aver convinto l’illustre professore ad accettare l’incarico, l’amministrazione Comunale, l’intera Giunta e in particolare il sindaco Spazzafumo per avere rispettato l’impegno sottoscritto con i cittadini sostenitori del progetto Ballarin, la Porta della Città, un Parco inclusivo sul Mare. Con l’augurio, da parte di tutti noi, che possa essere realizzato il collegamento verso mare con la ricucitura delle aree frammentate circostanti, proprio come auspicato dal professor Canali. Auguriamo, inoltre, a tutti un buon e proficuo lavoro nell’interesse della nostra comunità”.

euro 3 250
bagnini 250
logobianco

Le Rubriche

Pausa Caffè               Sfogliando

TI CONSIGLIAMO NOI…