halloween picenambiente
lunedì 20 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 16:06
halloween picenambiente
lunedì 20 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 16:06
Cerca

Ballarin, centinaia di tifosi al consiglio comunale aperto. Spazzafumo: “Bisogna essere meno egoisti e pensare al futuro”

Il sindaco: “Ci siamo voluti avvalere di un professionista che fosse capace di rivitalizzare quell’area. A Canali abbiamo dato carta bianca". Frecciate al centrodestra: "I soldi del Pnrr sarebbero potuti essere di più"
Pubblicato il 1 Aprile 2023

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. “Il risultato finale secondo me è davvero apprezzabile”. Antonio Spazzafumo difende il progetto per il Ballarin in apertura del consiglio comunale aperto sul tema, che ha portato alla partecipazione di centinaia di tifosi rossoblu.

Un appuntamento sentito, che ha visto fin dal mattino la presenza all’esterno e all’interno del Municipio di Carabinieri, forze di Polizia e vigili urbani.

“Ci siamo voluti avvalere di  un professionista che fosse capace di rivitalizzare quell’area”, ha affermato il sindaco riferendosi all’archistar Guido Canali. “Gli abbiamo dato carta bianca. Ci ha presentato un primo disegno, che prevedeva anche il mantenimento della curva con delle varianti. Poi i tempi si sono accorciati e sono state fatte verifiche sulla struttura. Infine c’è stata una relazione e abbiamo capito che fare un investimento importante in quel senso non fosse il caso. Si è pensato di ottimizzare i fondi su un progetto diverso che andasse a raccogliere le peculiarità della zona e della città”.

Spazzafumo ha chiesto alla minoranza “una unità di intenti per far tornare la città ad essere attrattiva”, ma non ha lesinato critiche alla vecchia amministrazione, che ha intercettato 2,4 milioni dal Pnrr per la realizzazione dell’opera: “I fondi potevano essere di più se all’epoca fosse stato presentato un progetto più completo”.

Il primo cittadino ha accennato a più riprese al coraggio e alla necessità di possedere una visione da qui ai prossimi vent’anni. “A volte si fanno anche scelte sofferte, difficili, ma alla fine si amministra una città proiettata al futuro che porta a fare delle considerazioni importanti. Dobbiamo pensare alle future generazioni, non possiamo sbagliare nelle scelte. Paolo Perazzoli subì una marea di critiche con ‘Lavorare, lavorare, lavorare, che oggi è il monumento più fotografato. Ma ad essere contestata fu anche la decisione di pedonalizzare il centro. Bisogna essere meno egoisti, cominciando a vedere una San Benedetto diversa”.

coal
new edil
jako
garofano
fiora
banca del piceno