mercoledì 18 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 05:07
mercoledì 18 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 05:07
Cerca

Assoalbergatori, arrivano le spiegazioni della Sorge: “Quei soldi erano stati promessi”

Pubblicato il 6 Novembre 2013

SAN BENEDETTO – “Tre anni fa, quando abbiamo istituito la tassa di soggiorno ci siamo impegnati a ristornare l’introito per il turismo, da qui i 26mila euro destinati all’Assoalbergatori”. Con queste parole l’amministrazione, rappresentata dall’assessore Margherita Sorge e dal sindaco Gaspari, ha motivato i 26mila euro che nei giorni scorsi la giunta ha destinato all’Assoalbergatori.

“Non c’è niente di male se una parte della tassa – prosegue la Sorge – viene stornata per promuovere il territorio, promozione e accoglienza ormai vanno insieme”. Così sono stati giustificati, o meglio l’amministrazione ha giustificato, i 40mila euro per la spedizione a Mosca del marzo scorso, il capitolo per altri 25mila euro, la carta prepagata da 18.800 e i 26 mila euro all’Assoalbergatori. “La Regione Marche fa promozione – ha detto il sindaco – e porta con sé dei testimoni come San Benedetto e Macerata. La nostra città dal momento che rappresenta la regina del turismo. Con questi viaggi abbiamo colto un’opportunità proprio perché ci siamo fatti trovare pronti prima degli altri”.

Quindi viaggi che oggi verrebbero supportati anche dai dati sulla stagione turistica che presentano tutti valori positivi. Oltre 113mila arrivi rispetto all’estate 2012 e 716.958 presenze ovvero chi ha soggiornato negli hotel o strutture ricettive. Il tutto per un movimento di affari di circa 71milioni di euro.

Ecco subito la replica alle polemiche sollevate dal consigliere Piunti nei giorni scorsi. “Fa ridere chi imbastisce una polemica per 20mila euro a fronte di una mole di turisti che ha fatto arrivare in Riviera 71milioni di euro”. E proprio sulla carta prepagata che Gaspari puntualizza: “Ogni nostra spesa, dall’hotel al taxi, viene rendicontato, le carte prepagate poi vengono scaricate”.

E i viaggi non finiranno qui. Dopo Mosca, Varsavia, Praga e New York a marzo sarà la volta dell’Olanda e forse la Svezia. Intanto il prossimo 15 novembre sarà presente a San Benedetto una delegazione da Ekaterinburg e San Benedetto assieme alle città di Ascoli e Fermo sta preparando un pacchetto turistico tra arte e shopping per le Marche del Sud.