halloween picenambiente
lunedì 20 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 07:16
halloween picenambiente
lunedì 20 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 07:16
Cerca

Acque agitate all’Anffas di Grottammare. I sindacati: “Cambia la presidente ma non le vecchie abitudini. Lavoratori trasferiti e nessuna spiegazione”

La denuncia di Cgil e Cisl: "Addirittura è stata annunciata la riaccensione delle telecamere di videosorveglianza spente dopo una battaglia con la vecchia dirigenza"
Pubblicato il 29 Marzo 2023

GROTTAMMARE. Sembra essere nuovamente turbolenta la situazione all’Anffas di Grottammare. Malgrado il cambio al vertice della struttura i sindacati tornano a denunciare tutta una serie di situazioni parlando di “cattive abitudini” che permangono nonostante il cambio di presidenza. “Dopo mesi di sollecitazioni da parte delle Organizzazioni Sindacali – spiegano in una nota inviata alle redazioni Viola Rossi della Cgil e Roberto Celi della Fisascat Cisl – sebbene l’Associazione da ormai un anno abbia lasciato spazio alla Fondazione con contestuale nomina di una nuova presidenza, le cose in Anffas non sono affatto cambiate”.

Le due sigle sindacali seguono da anni i lavoratori della realtà sociale: “Una realtà fondamentale per il territorio – spiegano i due sindacalisti – ma ci troviamo tuttora a dover contestare le scelte unilaterali che Anffas, oggi come ieri, porta avanti senza il minimo rispetto di chi rappresenta i lavoratori. Sono mesi che il Sindacato chiede i dati utili al confronto sindacale così come sancito dal
Contratto Nazionale di Lavoro, e sono mesi che Anffas non li fornisce. Il dato occupazionale, l’organizzazione dei servizi così come del “Dopo di Noi”, i minutaggi previsti dall’accreditamento regionale, sono informazioni che Anffas continua a negare alla Parte Sindacale, in spregio alla normativa”.

Rossi e Celi affermano che Anffas ha ricevuto i sindacati “ma senza presentare nessun dato e senza avviare confronto alcuno rispetto alle tematiche tanto a cuore ai lavoratori. In un contesto di questo tipo, Anffas ha disposto, senza di nuovo notificare alcunché alle Organizzazioni Sindacali, spostamenti del personale da un luogo di lavoro ad un altro senza neppure un ordine di servizio, senza comunicare loro quando e se faranno ritorno alla loro sede di lavoro. Le due Comunità infatti, quella di Grottammare e di Ripatransone, ospitano persone con disabilità sia fisica che psichica per le quali la stabilità relazionale, anche con i professionisti che ogni giorno si prendono cura di loro, gioca un ruolo fondamentale nel percorso individuale di sviluppo e crescita. Disporre, senza alcun confronto – ed anzi senza darne nemmeno la minima informazione ai Sindacati – lo spostamento del personale, individuato peraltro senza alcun criterio, rappresenta l’ennesimo schiaffo alla qualità del Servizio e a quanto sancito dall’art.6 del CCNL”.

I problemi, negli ultimi anni, avevano riguardato anche la videosorveglianza che, dopo una vera e propria battaglia con la precedente presidenza, erano state spente. “La Fondazione è ora tornata sui suoi vecchi passi – spiegano – ed ha annunciato il ripristino dell’impianto senza fornire le necessarie rassicurazioni sul necessario, stringente rispetto dello Statuto dei Lavoratori e senza condivisione con le organizzazioni sindacali. Visto quindi il totale stallo delle relazioni sindacali, la FP CGIL e la FISASCAT CISL chiedono nuovamente ad Anffas di sedersi al tavolo contrattuale con serietà, di fornire le informazioni dovute e di bloccare qualsiasi decisione unilaterale che abbia delle ricadute sui lavoratori al fine di ripristinare favorire un reale e costruttivo confronto con le OO.SS.. Se ciò non dovesse avvenire, le suddette OO.SS. avvieranno le iniziative proprie delle libertà sindacali coinvolgendo, se necessario, anche le Istituzioni del Territorio”.

fiora
new edil
coal
garofano
jako
Avis Sbt 250