mercoledì 30 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 10:20
mercoledì 30 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 10:20
Cerca

Acquaviva, l’opposizione ancora all’attacco: “Accesso agli atti per conoscere gli sviluppi dei lavori alla scuola dell’infanzia”

Acquaviva più Forte ha inoltre presentato una mozione in merito al piano regolatore per la zona industriale. “Chiediamo alla maggioranza di provvedere all’estensione della convenzione sottoscritta con l’Università degli Studi di Camerino per il censimento di fabbricati rurali ed extraurbani"
Pubblicato il 22 Settembre 2023

ACQUAVIVA PICENA. L’opposizione acquavivana ha chiesto l’accesso agli atti per conoscere gli sviluppi dei lavori presso la scuola dell’infanzia del Paese. “Al fine di tutelare la sicurezza dei cittadini più piccoli, in questo caso i bambini che frequentano la scuola dell’infanzia, abbiamo fatto richiesta di tutta la documentazione circa i lavori in corso all’esterno dell’edificio”.

Acquaviva più Forte ha inoltre presentato una mozione in merito al piano regolatore per la zona industriale. “Dando seguito al nostro programma elettorale e all’interesse manifestato da molti cittadini della zona industriale, chiediamo alla maggioranza di provvedere all’estensione della convenzione sottoscritta con l’Università degli Studi di Camerino per il censimento di fabbricati rurali ed extraurbani anche per la discussione e l’elaborazione di una nuova pianificazione del territorio di Acquaviva Picena, in particolare per delineare la nuova destinazione della Zona Industriale. Nella speranza di veder accolte le nostre richieste in tempi rapidi, nell’interesse della cittadinanza tutta diamo seguito al nostro impegno vigilando sull’attività amministrativa e formulando proposte per un paese migliore”.

Infine, è stata depositata un’interrogazione in relazione all’avanzamento dei lavori in via Boreale: “I cittadini si chiedono come mai nel tratto ovest della strada ci sia un cantiere senza lavori in corso; inoltre chiediamo che si adottino misure a garantire la sicurezza dei pedoni in quel tratto, specialmente nelle ore notturne”.