Progetto Iom e Fondazione Carisap
ASCOLI PICENO. La fondazione Carisap e lo Iom insieme per lanciare il progetto ‘Assistenza specialistica, domiciliare e di prossimità’. Grazie al sostegno economico garantito attraverso i 340mila euro messi in campo dalla fondazione sarà possibile offrire tutta una serie di cure palliative a domicilio ai malati oncologici in fase terminale. A ciò si aggiungeranno anche le cure erogate e volte a prendere in carico le necessità sanitarie, psicologiche e assistenziali dei pazienti al fine di favorire il benessere nella fase del fine vita. Il progetto già avviato nel luglio 2023 andrà avanti fino alla fine del 2025.
“La fondazione Carisap, tra gli obiettivi strategici funzionali al miglioramento della qualità della vita delle persone malate e dei loro familiari, ha posto il potenziamento dell’assistenza domiciliare – commenta il presidente Maurizio Frascarelli -. Per la presa in cura dei malati e persone non autosufficienti è ormai assodata l’esigenza di una rete pubblico privata che realizzi, sul territorio, servizi sociosanitari di assistenza e di prossimità tra loro integrati e complementari alle prestazioni erogate dal servizio sanitario”.
Numerose le realtà che con la loro presenza stanno garantendo le azioni previste. Alla capofila Iom si aggiungeranno Ada, Anchise, Iris, Bianco Airone, Croce Azzurra dei Monti Sibillini e La Liberata. Oltre ai partner istituzionali costituiti da Ast di Ascoli, Fermo, Ambito Territoriale Sociale 21, 22 e 23. “In un momento di grande complessità socio-economica – aggiunge Ludovica Teodori, presidente Iom – risulta fondamentale operare in sinergia con le realtà del territorio, integrando i servizi e le professionalità per supportare al meglio i soggetti fragili e le loro famiglie. Grazie al progetto della fondazione Carisap, la rete dei partner creata è un valido supporto ai pazienti e alle famiglie i cui bisogni non sono solo sanitari, ma soprattutto assistenziali e sociali”.