giovedì 19 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 02:01
giovedì 19 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 02:01
Cerca

Inaugurato il ponte che unisce Fermo a Porto San Giorgio

Ieri la cerimonia per il taglio del nastro della struttura
Pubblicato il 17 Marzo 2024

PORTO SAN GIORGIO. Il mare ha fatto da cornice all’inaugurazione del nuovo ponte che unisce i comuni di Fermo e Porto San Giorgio. Questo ponte, una nuova infrastruttura, simboleggia un’importante unione tra le comunità costiere delle Marche, ma durante la cerimonia si evidenzia anche una nota di divisione politica.

La cerimonia di apertura ha visto la presenza del presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, che ha sottolineato l’importanza di questa opera come primo passo verso una maggiore unione e collaborazione tra i due comuni. Il vescovo Rocco Pennacchio ha lodato il ponte come simbolo di connessione e spera che possa portare ad ulteriori traguardi per entrambe le città.

Il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro, visibilmente emozionato, ha evidenziato l’importanza simbolica dell’opera e l’impegno delle giunte regionali e comunali nel portarla a compimento dopo decenni di discussione. Anche il sindaco di Porto San Giorgio, Valerio Vesprini, ha lodato l’unità e il sogno collettivo rappresentati dal ponte.

La cerimonia

Le autorità presenti hanno sottolineato l’importanza strategica del ponte non solo per la connessione fisica tra i due comuni, ma anche per il suo potenziale nel rilanciare il turismo e favorire lo sviluppo economico della zona. Il presidente della Provincia Michele Ortenzi ha descritto il ponte come un luogo che unisce utilità e bellezza, riflettendo una provincia coesa e vitale.

La cerimonia è stata allietata dalle esibizioni delle bande giovanili di Fermo e Porto San Giorgio, evidenziando la gioventù e la vitalità della comunità locale. La presenza di tante autorità e di cittadini entusiasti ha reso l’inaugurazione un momento di celebrazione e speranza per il futuro della regione.