domenica 20 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 15:18
domenica 20 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 15:18
Cerca

Montegallo, maxioperazione di ricerca persone scomparse. L’esercitazione del Radio Club Piceno alle pendici del Vettore

Nell'occasione c'è stato l’incontro con le aspiranti guide escursioniste 2023 Regione Marche Explora di Ascoli Piceno
Pubblicato il 6 Dicembre 2023

MONTEGALLO. Una giornata di formazione sulla protezione civile in Montagna. L’ha effettuata il Nucleo TLC/C.O.R.D. (Cartografia Orientamento Ricerca Dispersi) – E.R.A. European Radioamateur Association del Radio Club Piceno fanno parte Volontari altamente specializzati e formati con anni di esperienza in materia di cartografia GPS e Radiocomunicazioni di Emergenza equipaggiati con attrezzatura tecnica come ARTVA e DRONI per ambiti critici montani e urbani.

Il Nucleo C.O.R.D. di San Benedetto del Tronto dal sisma 2016 si è distinto ed ha ricevuto numerosi riconoscimenti per numerosi interventi nella ricerca di dispersi in ambito urbano e montano con decine di interventi su attivazione da parte della S.O.U.P. Regionale Marche ma anche per servizi sociali durante la pandemia e le campagne antincendio boschive della Regione Marche.

A tal riguardo nonostante gli impegni professionali e familiari dei Volontari e gli scarsi fondi a disposizione con cadenza mensile si svolgono con umiltà e passione autoaddestramenti settoriali e tecnici al fine di migliorare l’ambito formativo e creare affinità e sinergia fra i Volontari più anziani e quelli più giovani dell’ultimo corso.

Si è tenuto quindi Domenica 3 Dicembre a Montegallo alle pendici del Monte Vettore un complesso ed importante auto addestramento da parte dell’Associazione Radio Club Piceno Volontariato di Protezione Civile sui temi “Telecomunicazioni in Emergenza e contestuale ricerca di persona in difficoltà in ambito montano” che ha visto impegnati i Volontari del Nucleo Specializzato TLC/CORD (Cartografia Orientamento Ricerca Dispersi) affiliata E.R.A. European Radioamateur Association nella programmazione delle maglie radio digitali DMR in dotazione all’associazione.

Lo scenario addestrativo reso un po’ più articolato e complesso del solito ha visto i Volontari veterani C.O.R.D. ed i nuovi da poco abilitati impegnati nel perfezionare alcuni automatismi emergenziali ed il ripasso dei protocolli interni logistici e soprattutto TLC nelle aere montane non servite da copertura telefonica con la variabile di una vera e propria simulazione della ricerca di una persona in difficoltà simulata da un Volontario esperto in ambito montano generalmente in servizio scouting TLC.

In zona Colle di Montegallo a rendere speciale una fortunata giornata formativa vi è stato l’incontro con le aspiranti guide escursioniste 2023 Regione Marche Explora di Ascoli Piceno con le quale sono state effettuate due importanti attività a corredo di una giornata degna di nota da ricordare poiché il Radio Club Piceno ha svolto a questi ultimi formazione TLC sull’uso delle trasmittenti in ambito montano PMR e loro hanno ricambiato invitandoci ad assistere ad una lezione sullo studio geologico sulle arenarie sui massici calcarei in loco e dei geomorfositi a cura del docente Explora Dott. Andrea CASTELLI in loco. La giornata formativa si è conclusa con l’individuazione della recitante persona in difficoltà ed il suo accompagnamento campo base in Frazione Astorara dove si sono analizzati i dati della parte tecnica TLC GPS e APRS prima del rientro.