giovedì 20 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 03:30
giovedì 20 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 03:30
Cerca

Ascoli, celebrata la giornata per le vittime della criminalità

Organizzato dal sindacato Sap in occasione del Memorial Day 2024
Pubblicato il 12 Giugno 2024

ASCOLI PICENO. Ieri mattina il prefetto di Ascoli Piceno, Sante Copponi, insieme al questore Giuseppe Simonelli, il segretario regionale Luca Bartolini e il segretario provinciale SAP Massimiliano D’Eramo, ha deposto una corona di alloro al monumento dedicato ai caduti della Polizia di Stato, situato nel piazzale della Questura di Ascoli Piceno.

La cerimonia si è svolta alla presenza del vescovo Gianpiero Palmieri, del presidente dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato Dario Romoli e di altre autorità istituzionali, in occasione del Memorial Day 2024, evento nazionale dedicato al ricordo di tutte le vittime della criminalità.

“Dopo la strage di Capaci nel 1992, il Sindacato Autonomo di Polizia organizza ogni anno, tra maggio e giugno, una serie di manifestazioni in tutta Italia per celebrare le vittime della mafia, del terrorismo, del dovere e di ogni forma di criminalità”, ha dichiarato D’Eramo. “Queste commemorazioni onorano non solo i servitori dello Stato, ma anche giornalisti, politici, religiosi e cittadini comuni che hanno sacrificato la loro vita per il bene della collettività.”

Quest’anno, nella 32^ edizione del Memorial Day, un pensiero speciale è stato dedicato a Vincenzo Agostino, padre del poliziotto Nino Agostino, ucciso da Cosa nostra l’8 agosto 1989 insieme alla moglie Ida Castelluccio e al figlio che portava in grembo. Vincenzo Agostino è scomparso il 21 aprile scorso. “Ha lottato fino al suo ultimo giorno di vita per ottenere verità e giustizia per quel triplice omicidio,” ha ricordato D’Eramo. “Aveva promesso di non tagliarsi la barba sino a quando non avrebbe ottenuto giustizia. Ora potrà finalmente ricongiungersi a loro e alla sua amata moglie Augusta.”