ASCOLI PICENO – Celebrato, ad Ascoli, il Memorial Day per ricordare tutte le vittime di mafie e terrorismo. con le più alte cariche istituzionali del territorio che hanno presenziato alla deposizione di una corona di alloro al monumento intitolato ai Caduti della Polizia di Stato che si trova all’interno del piazzale della Questura. Erano presenti il Prefetto di Ascoli, sua Eccellenza Rita Stentella, il Questore Luigi De Angelis, il segretario provinciale del Sindacato Autonomo di Polizia Massimiliano D’Eramo, il vicario del Vescovo, don Emidio, il consigliere provinciale Daniele Tonelli delegato dal presidente della Provincia, l’assessore comunale Gianni Silvestri.
[su_custom_gallery source=”media: 136898,136899,136900,136901,136902″ limit=”30″ link=”lightbox” width=”120″ height=”120″ title=”never”]
La cerimonia ha rappresentato la quarta tappa di una staffetta della memoria composta da dieci poliziotti ciclisti, che è partita in mattinata da Senigallia ed è arrivata nel pomeriggio a Pescara e dedicata al Sovrintendente Capo della Polizia di Stato Emanuele Petri, morto nel 2003 in un conflitto a fuoco ad opera di due terroristi appartenenti alle “Nuove Brigate Rosse”. La carovana di ciclista è partita da Trieste ed avrà come punto di arrivo il Santuraio di San Michele Arcangelo nel Foggiano. L’arrivo è previsto il 18 giugno, data in cui si incontreranno con un altro gruppo di poliziotti che sono partiti a piedi da piazza San Pietro a Roma. Sponsor dell’iniziativa, per quanto riguarda la provincia picena, la ditta Molini e Pastifici di Grottammare.