CASTIGNANO – Si è svolta giovedì 8 aprile 2021 su piattaforma on line la IX assemblea dell’ Avis Comunale di Castignano. Un’assemblea elettiva “diversa” in cui il direttivo si è confrontato con i soci donatori e rappresentanti delle Istituzioni avisine in modalità on line e che ha visto forse il numero più alto di partecipanti alle assemblee degli ultimi anni.
Erano presenti il Presidente dell’Avis regionale Marche Massimo Lauri ed il Presidente Avis Provinciale di Ascoli Piceno , entrambi si sono complimentati con il direttivo dell’Avis di Castignano per i traguardi raggiunti, soci sempre in aumento come pure il numero di donazioni e soprattutto per la passione con cui si portano avanti gli obiettivi statutari.
E’ intervenuto anche il Sindaco di Castignano che ha ringraziato la Presidente Stefania Sciamanna per l’attività che questa associazione svolge a Castignano e per il coinvolgimento dei Comuni di Rotella e Force.
Il Presidente , riconfermato dell’ AVIS di Castignano , Stefania Sciamanna, in assemblea ha ringraziato tutti i membri del direttivo uscente per l’ottimo lavoro svolto in questi 4 anni. La presidente ha ringraziato tutti i nuovi membri eletti: Ciabattoni Ferdinando vice presidente , Pasqualini Giovanni segretario, Vittori Laura tesoriere, Aleandri Vincenzo, D’Angeli Marisa, Di Buo’ Laura, Giammarruto Giorgio, Vellei Evangelista consiglieri; per il Collegio dei revisori dei conti Fioravanti Luigi Presidente, Sciamanna Barbara e Benigni Monica revisori; rappresentanti di Castignano già membri del Consiglio Provinciale AVIS di Ascoli Piceno, Ciabattoni Ferdinando e Galosi Mia.
L’Avis di Castignano, afferma la Presidente , come tutte le associazioni di volontariato ha la necessità di gestire la macchina burocratica con tutti gli aggiornamenti della riforma del terzo settore, deve raggiungere gli abiettivi statutari ma deve soprattutto impegnarsi sul fronte del ricambio generazionale e per questo al nuovo Direttivo eletto sono stati affiancate nuovo figure operative che si avvicineranno per la prima volta all’attività avisina: Turismo sociale –Alfonsi Giovanna, Referenti motoincontro- Galosi Pietro e Vagnarelli Fulvio; Referente per escursioni/passeggiate-Orsini Michela; Referente per rapporti con Enti Religiosi- Iotti Ilaria; Referente sistemi informativi-Armandi Sara.
La Presidente ringrazia infine tutti i donatori di Castignano, Ripaberarda, Rotella e Force: ”…la generosità dei donatori è stato il dono piu’ prezioso che potessimo ricevere durante l’emergenza Covid-19 e ci ha permesso di aumentare il numero delle donazioni. Vi ringrazio per tutto quello che avete fatto in quest’anno, vi invito a parlare del dono, a rapportarvi con la vostra realtà, a condividere le vostre esperienze e non abbiate timore nel dire che siete donatori e che contribuite a salvare vite e a migliorare questa nostra società, siatene fieri. Trasmettete questa gratuita volontà di far del bene”.