RIPATRANSONE. Un percorso formativo per costruire il futuro sostenibile del territorio. È questa la missione di “Imprenditorialità per la transizione Green”, iniziativa gratuita avviata oggi a Ripatransone grazie al supporto delle formatrici dell’impresa culturale Melting Pro di Roma, nell’ambito del progetto Ripatransone Community Hub (RCH), promosso dal Comune insieme a una rete di partner locali e nazionali.
L’obiettivo è creare competenze e reti in grado di progettare soluzioni innovative per la transizione ecologica, partendo proprio dalle esigenze e dalle risorse del territorio. Il programma si articola in cinque incontri online, previsti nei giorni 9, 16, 23, 30 aprile e 7 maggio 2025, sempre dalle 18:00 alle 20:00, incentrati su tecniche di coprogettazione e innovazione ambientale.
Il percorso si concluderà con un evento in presenza: un Festival di idee e coprogettazione per l’imprenditoria sociale, creativa e sostenibile, in programma a Ripatransone dal 16 al 18 maggio 2025. Durante il festival sono previsti workshop, momenti di confronto con gli stakeholder e una restituzione finale dei lavori.
L’iniziativa si rivolge a giovani, operatori locali e rappresentanti delle organizzazioni partner del progetto RCH attive nei settori culturale, sociale e turistico. L’iscrizione è gratuita ma a numero chiuso, da effettuare entro il 1° aprile 2025.
Il progetto è finanziato nell’ambito del PNRR, Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura”, Componente 3 “Turismo e Cultura 4.0”, con fondi dell’Unione europea – NextGenerationEU e sotto la gestione del Ministero della Cultura.
Per tutte le informazioni è possibile visitare il sito www.visitripatransone.it/rch, scrivere a [email protected] oppure compilare il form online al link: https://forms.gle/y4z27iZpZsguWFg57