MONSAMPOLO DEL TRONTO. La Delegazione di Ascoli Piceno dell’Accademia Italiana della Cucina ha organizzato una nuova riunione conviviale presso il ristorante Villa dei Priori di Monsampolo del Tronto. L’appuntamento, guidato dal delegato dottor Vittorio Ricci con la collaborazione del simposiarca Gerlando Costa, si inserisce nel programma di attività della Accademia Italiana della Cucina Ascoli Piceno, da sempre impegnata nella valorizzazione delle tradizioni enogastronomiche locali.
La serata si è svolta in una dimora elegante e suggestiva, scelta ideale per celebrare le eccellenze culinarie del Piceno. Lo chef Piero Crescenzi, noto per la sua competenza e sensibilità gastronomica, ha proposto un menu ispirato alla cucina tradizionale del territorio, con elementi di raffinata innovazione.
A sorprendere gli ospiti fin dall’inizio è stato l’aperitivo con i “Piconi”, ravioli rustici al formaggio cotti al forno, tipici della zona e rivisitati con attenzione. Il menu ha continuato a valorizzare i sapori autentici del Piceno, con piatti costruiti secondo le regole della stagionalità e con una visione moderna.

In accompagnamento, sono stati scelti vini provenienti da Offida, in perfetta sintonia con le pietanze servite. Ogni proposta dello chef è stata accolta con entusiasmo dagli Accademici, che hanno riconosciuto la coerenza e l’equilibrio dell’intero percorso culinario.
L’evento conferma il ruolo centrale della Accademia Italiana della Cucina Ascoli Piceno come punto di riferimento culturale e gastronomico per il territorio, capace di promuovere la memoria culinaria attraverso esperienze condivise e di qualità.