lunedì 17 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 02:07
lunedì 17 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 02:07
Cerca

“Una Vela per tutti”: il progetto dell’Ancona Yacht Club selezionato per il bando regionale

Un’iniziativa per promuovere l’inclusione attraverso la vela e la psicoterapia. L’assessore Antonini: «Un’opportunità per affrontare con positività la vita»
Pubblicato il 26 Febbraio 2025

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Il progetto “Una Vela per tutti” dell’Ancona Yacht Club è tra i vincitori del bando regionale promosso nell’ambito del PR FESR Marche 2021/2027, finalizzato al sostegno di campagne di crowdfunding per le imprese marchigiane. L’iniziativa finanzierà un corso di vela teorico-pratico destinato a persone con disagi psichici, integrando l’esperienza in mare con un percorso di psicoterapia.

Il programma è stato presentato questa mattina in Regione nel corso di una conferenza stampa, alla presenza dell’assessore regionale alle Attività produttive, Andrea Maria Antonini, del vice sindaco di Ancona, Giovanni Zinni, del consigliere regionale Marco Ausili e di rappresentanti dell’AST Ancona e dell’Ancona Yacht Club.

L’assessore Antonini ha spiegato che il progetto rientra in un’iniziativa più ampia di cooperazione interregionale, denominata CROWDFUNDMATCH, volta a incentivare l’utilizzo del crowdfunding come strumento di finanziamento per le imprese. «Quello di oggi è uno dei progetti che hanno ottenuto i contributi e sono molto soddisfatto del risultato e della sua finalità, che offrirà ai giovani coinvolti l’opportunità per affrontare con positività la vita» ha dichiarato Antonini.

Il bando regionale prevede un contributo del 50% delle spese previste, fino a un massimo di 10.000 euro per impresa, a condizione che le campagne di crowdfunding raggiungano l’obiettivo di raccolta stabilito. L’intera dotazione finanziaria del bando ammonta a 50.000 euro.

Grazie al corso promosso dall’Ancona Yacht Club, i partecipanti avranno la possibilità di sperimentarsi come equipaggio di un’imbarcazione, vivendo un’esperienza di crescita e trasformazione. L’iniziativa mira a favorire l’inclusione sociale, trasformando la sofferenza in risorsa e offrendo uno spazio sicuro e stimolante per chi affronta difficoltà psicologiche.

Oltre al progetto dell’Ancona Yacht Club, tra i beneficiari del bando figurano anche Campogiano s.r.l., l’Associazione culturale MALTE, l’Associazione Anomolo APS, Studioidee s.a.s., Mangia Locale s.r.l. e Promis Music.