domenica 20 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 15:21
domenica 20 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 15:21
Cerca

Un viaggio musicale tra Mia Martini e Ivano Fossati al Teatro Apollo di Mondavio

Sabato 8 marzo il Teatro Apollo ospita uno spettacolo emozionante dedicato ai due grandi artisti. Gli organizzatori: «Un omaggio alla loro straordinaria eredità musicale»
Pubblicato il 7 Marzo 2025

La rassegna Teatri d’Autore, dedicata alla prosa nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino e organizzata da AMAT in collaborazione con i Comuni del territorio, farà tappa al Teatro Apollo di Mondavio con uno spettacolo unico: La costruzione di un amore.




Questo racconto musicale, ideato da Diego Tancredi, rende omaggio a Mia Martini e Ivano Fossati, due figure che hanno lasciato un segno indelebile nella musica italiana.

Sul palco si alterneranno Arianna Cleri al canto, Carlo Simonari alla voce, tastiera e fisarmonica, Simone Nobili alle chitarre e Diego Tancredi per la narrazione. L’intento è quello di far rivivere il profondo legame tra Fossati e Martini, non solo attraverso l’interpretazione dei loro brani più celebri, ma anche grazie a inserti narrativi che guideranno il pubblico alla scoperta delle storie e delle emozioni che hanno dato vita a quelle canzoni.

I testi originali, le curiosità e i riferimenti letterari arricchiranno lo spettacolo, offrendo una visione più ampia del sodalizio artistico e sentimentale che ha unito i due artisti. In scaletta, oltre ai brani che Fossati scrisse per Martini, troveranno spazio anche altre canzoni che hanno reso celebre il cantautore genovese.

Per chi volesse partecipare, i biglietti (da 12 a 15 euro) sono disponibili in prevendita presso le biglietterie del circuito Vivaticket, tra cui il Teatro Rossini di Pesaro, il Teatro della Fortuna di Fano, il Museo dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola e lo IAT di San Costanzo. Il giorno dello spettacolo, sarà possibile acquistarli direttamente al botteghino del Teatro Apollo dalle ore 20, mentre l’evento avrà inizio alle 21.15.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare AMAT ai numeri 0721 849053 – 366 6305500 o scrivere a [email protected].