ANCONA. La stagione balneare nelle Marche è salva grazie agli emendamenti al decreto Milleproroghe, approvati dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato. Tra le misure adottate, spicca la sospensione del requisito di maggiore età per l’attività di assistente bagnante fino al 30 settembre 2025, oltre alla proroga della validità dei brevetti per chi opera nel settore del salvataggio in mare.
Un risultato cruciale per il comparto turistico balneare, come sottolinea Massimiliano Polacco, direttore di Confcommercio Marche: «Questa decisione garantirà agli operatori e alla filiera del turismo balneare personale adeguato per il servizio di salvataggio in mare». Polacco ha inoltre espresso gratitudine al presidente nazionale Sib-Confcommercio, Antonio Capacchione, per il lavoro svolto con il Governo, che ha portato a questo esito positivo.
Gli emendamenti, oltre a facilitare l’accesso all’attività di bagnino ai minorenni, stabiliscono che i brevetti con scadenza tra il 1° ottobre 2024 e il 29 settembre 2025 resteranno validi fino al 30 settembre 2025. Tuttavia, per esercitare la professione, sarà necessario disporre di un certificato di idoneità fisica per l’attività sportiva non agonistica.
Questo problema si inserisce in un quadro occupazionale già preoccupante: secondo le stime di Confcommercio, nel 2025 mancheranno in Italia 258.000 lavoratori nei settori del commercio, della ristorazione e dell’accoglienza, con un incremento del 4% rispetto all’anno precedente.