domenica 13 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 01:11
domenica 13 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 01:11
Cerca

Scherma, Evan Felici e Maria Vittoria Trombetti trionfano al Trofeo Kinder Joy of Moving

I due fiorettisti del Club Scherma Jesi premiati per i migliori punteggi nelle prove di Ancona e Rovigo
Pubblicato il 4 Maggio 2025



Il Club Scherma Jesi brilla ancora al Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini”, con due dei suoi atleti che conquistano il Trofeo Kinder Joy of Moving 2025. Protagonisti assoluti delle 3^ e 4^ giornate di gara sono stati Evan Felici e Maria Vittoria Trombetti, entrambi premiati per la somma dei punteggi ottenuti nelle tappe nazionali di Ancona e Rovigo.

Felici si conferma tra i migliori nella categoria Ragazzi, ottenendo per il secondo anno consecutivo il prestigioso riconoscimento. L’atleta jesino aveva già vinto nel 2024 il Trofeo Kinder riservato ai Giovanissimi e nel 2023 era stato campione nazionale tra i Maschietti.

Prestazioni solide anche per gli altri fiorettisti marchigiani, con Antonio Magno dell’Accademia della Scherma Fermo che si piazza al 14° posto, seguito da una lunga lista di atleti provenienti dai club di Jesi, Pesaro, Fermo, Fabriano, e Osimo.

Tra le Ragazze, Maria Vittoria Trombetti ha ottenuto il 7° posto nel Fioretto Allieve, ma grazie ai risultati complessivi delle due prove nazionali ha conquistato il Trofeo Kinder per la seconda volta, dopo la vittoria del 2023 tra le Giovanissime.

In quella stessa categoria si segnalano anche le buone prove di Fabiola Badiali (14°), Ludovica Balducci (20°) e Chloe De Colle (22°), tutte tra le migliori 25.

Nel Fioretto Ragazze, le migliori posizioni per il Club Scherma Jesi sono quelle di Alessia Greganti (21°) e Melita Governatori (26°), a conferma dell’ottimo momento per il vivaio del club.

Infine, nel Fioretto Allievi maschile, il miglior piazzamento è stato quello di Alessandro Belli (22°) dell’Accademia della Scherma Fermo, seguito da una serie di schermidori dei club di Pesaro, Senigallia, Ancona, Recanati, Osimo e Macerata, a completare una partecipazione ampia e rappresentativa di tutta la regione Marche.