Per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie rare, la Regione Marche ha deciso di illuminare la sua sede con i colori simbolici di questa causa. Dal 23 febbraio al 2 marzo, gli edifici regionali si tingeranno di viola, verde e azzurro, un segno di attenzione e speranza per chi affronta queste patologie.
L’iniziativa si inserisce nel quadro della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, che si celebra il 28 febbraio, ed è stata promossa dal Comitato Regionale Malattie Rare in linea con le indicazioni nazionali e internazionali. La scelta di questi colori non è casuale: essi rappresentano, secondo l’iconografia scientifica, le diverse sfaccettature delle malattie rare.
A sostenere la campagna è anche il sindaco di Ancona, che ha annunciato che illuminerà gli edifici del Comune per esprimere la propria adesione e vicinanza ai malati e alle loro famiglie.
Parallelamente a questa iniziativa simbolica, la Regione Marche, attraverso il Comitato Regionale Malattie Rare e sotto il coordinamento dell’Agenzia Regionale Sanitaria (ARS), ha identificato i Centri di riferimento per la diagnosi e la cura di queste patologie, predisponendo inoltre delle linee guida per ottimizzare le attività della rete sanitaria dedicata.
L’illuminazione degli edifici pubblici rappresenta un piccolo ma significativo gesto per dare visibilità a una realtà che riguarda milioni di persone nel mondo, spesso invisibili agli occhi della società.