sabato 15 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 15:21
sabato 15 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 15:21
Cerca

Regionali, la data non c’è ma la campagna elettorale è partita. Ecco le prime “uscite” di Ricci e Acquaroli

La sfida per le elezioni regionali è già iniziata, tra strategie e colpi mirati nei feudi avversari. Ricci parte dall’entroterra terremotato, Acquaroli risponde con il nuovo ospedale di Pesaro
Pubblicato il 23 Febbraio 2025

La campagna elettorale per le Regionali nelle Marche è entrata nel vivo. Anche senza la data ufficiale sul giorno del voto che potrebbe (condizionale d’obbligo) essere fissato alla fine del mese di settembre. I due principali sfidanti sembrano essere Francesco Acquaroli, governatore uscente e volto del centrodestra, e Matteo Ricci, europarlamentare del Partito Democratico e candidato in pectore del centrosinistra.



Ricci ha scelto di replicare un format già sperimentato in passato: cene a casa dei cittadini per discutere di politica e necessità del territorio. Il primo appuntamento si è tenuto il 13 febbraio ad Amandola, simbolo della ricostruzione post-sisma, un tema centrale per l’attuale amministrazione di Acquaroli.

La scelta non è casuale: il presidente della Regione ha sempre fatto della rivitalizzazione dell’entroterra marchigiano una priorità, con il governo Meloni che ha affidato proprio a un marchigiano, Guido Castelli, il ruolo di commissario alla ricostruzione del Centro Italia.

A questa mossa, Acquaroli ha risposto con una sortita nel cuore del territorio di Ricci: Pesaro, città di cui l’europarlamentare dem è stato sindaco per dieci anni fino a giugno 2024.

Il governatore presenterà domani, alle 17, al Ridotto del teatro Rossini, il progetto per il nuovo ospedale di Pesaro, un’infrastruttura da 204 milioni di euro con 382 posti letto, espandibili a 460 in caso di emergenza. Un’iniziativa con cui il centrodestra intende marcare il proprio segno in un territorio storicamente legato al centrosinistra e, al contempo, contrapporsi alla strategia degli ospedali unici portata avanti dall’ex governatore dem Luca Ceriscioli.