giovedì 17 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 17:33
giovedì 17 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 17:33
Cerca

Matteo Ricci rompe gli indugi: «Mi candido alle Regionali per guidare le Marche»

Lo annuncia con un'intervista esclusiva al Corriere Adriatico. Questa sera l'ufficializzazione a Osimo
Pubblicato il 21 Marzo 2025




ANCONA. Matteo Ricci ha scelto di scendere in campo per le prossime Regionali nelle Marche. L’europarlamentare del Partito Democratico ha anticipato la sua decisione oggi sulle pagine del Corriere Adriatico, prima dell’annuncio ufficiale previsto per le 21 al teatro La Nuova Fenice di Osimo.

«Accetto ufficialmente di mettermi a disposizione della coalizione, che avrà l’ultima parola» ha dichiarato Ricci che ha motivato la sua scelta come risposta a un Pd finalmente unito: «Prima di decidere, ho voluto capire se fosse un’unità solo di facciata. Invece è granitica: un partito completamente diverso rispetto agli ultimi dieci anni».

Per Ricci, governare le Marche rappresenta oggi una priorità più grande del mandato europeo. «Nel decidere se restare a Bruxelles o candidarmi a governatore, ha prevalso l’amore per le Marche e la consapevolezza che rischiano il declino».

Critico verso l’attuale giunta, l’ex sindaco di Pesaro ha definito la squadra del presidente Acquaroli «una squadra di mediocri» e ha attaccato il governo centrale: «Il Governo non ha portato qui un solo euro: sta solo spendendo i soldi del Pnrr contro cui aveva votato».

Il modello? Bonaccini e Zaia, «due presidenti capaci di far valere gli interessi dei loro territori». E ancora: «Le Marche devono uscire dall’anonimato, diventare protagoniste con una classe dirigente autorevole e una cultura di governo».

Nel suo programma, spazio anche a sanità, sicurezza e promozione del territorio. «Chiudo immediatamente l’Atim e cancello lo slogan Let’s Marche, che non vuol dire nulla», ha detto, sottolineando che «il presidente deve essere il primo testimonial della regione, dalla mattina alla sera».

Infine, una frecciata al centrodestra: «Acquaroli è un bravo ragazzo, ma non ha alcun tipo di leadership politica. Se avete dubbi, chiedete a Siri».