venerdì 21 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 21:02
venerdì 21 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 21:02
Cerca

Marche, 350.000 euro per la formazione musicale: finanziati i corsi per l’anno 2024/2025

La Regione investe sull’educazione musicale: fondi per corsi di orientamento e centri di educazione permanente. L’assessore Aguzzi: «Strumento di coesione sociale»
Pubblicato il 3 Marzo 2025

La Giunta regionale delle Marche ha stanziato 350.000 euro per il finanziamento dei Corsi di Orientamento Musicale (COM) e dei Centri di Educazione Permanente (CSEP) per l’anno scolastico 2024/2025. La decisione è stata presa su proposta dell’assessore alla Formazione professionale e alle Politiche del lavoro Stefano Aguzzi.



«Si tratta di un intervento strategico – ha dichiarato l’assessore Aguzzi – che non solo favorisce l’acquisizione di competenze musicali, sia strumentistiche che corali, ma contribuisce anche a rafforzare il senso di appartenenza e partecipazione civica che anche l’Europa ci raccomanda di favorire. Questi corsi offrono ai cittadini occasioni di incontro e confronto, promuovendo una cultura popolare condivisa e incentivando la coesione sociale. Permettono l’integrazione tra generazioni favorendo l’incontro tra giovani, adulti ed anziani, danno voce alle tradizioni locali, permettono di recuperare repertori musicali che magari hanno una storia antica ma che sono proiettabili verso il futuro».

I corsi, organizzati da Enti e Associazioni bandistiche e corali riconosciute, rappresentano un’importante opportunità formativa e culturale per la comunità. I comuni interessati a richiedere il contributo potranno ottenere 1.542 euro per ogni corso di formazione, a patto che siano rispettati determinati criteri: i partecipanti dovranno essere compresi tra 5 e 30 e le lezioni dovranno raggiungere un minimo di 150 ore complessive.

L’anno scorso la misura ha finanziato 219 corsi in 116 comuni marchigiani, con una prevalenza di Corsi di Orientamento Musicale (215) e 4 Centri di Educazione Permanente. A breve saranno resi noti i criteri e le modalità di presentazione delle domande per accedere ai fondi.