SENIGALLIA. Nella tarda serata di ieri, intorno alle 23:30, una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento rivierasco è intervenuta per un principio di incendio scoppiato tra le pareti di due appartamenti. Il rogo, sviluppatosi in un’intercapedine, ha reso necessario un rapido intervento per evitare il propagarsi delle fiamme all’interno delle abitazioni.
Attraverso gli strumenti in dotazione, i vigili del fuoco hanno rilevato una concentrazione elevata di monossido di carbonio, rendendo indispensabile l’evacuazione immediata dell’edificio. Una volta messe in sicurezza le persone presenti, i pompieri hanno proceduto con il raffreddamento della parete interessata, per poi aprire un varco e spegnere completamente la combustione.
Le persone evacuate, dopo essere state messe al sicuro, sono state affidate al personale sanitario del 118. Alcuni inquilini, infatti, hanno riportato sintomi da avvelenamento da monossido di carbonio e sono stati trasportati in ospedale per accertamenti.
Gli appartamenti coinvolti sono stati infine arieggiati e monitorati fino a quando gli strumenti non hanno confermato la salubrità dell’aria.