martedì 29 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 03:55
martedì 29 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 03:55
Cerca

Incendio alla raffineria Api di Falconara, fiamme alte. Fermati anche i treni

Intervento nella notte nella zona industriale. Nessun ferito, ma traffico ferroviario e stradale interrotti per ore
Pubblicato il 22 Marzo 2025



FALCONARA. Un incendio di vaste proporzioni si è sviluppato nella serata di ieri all’interno della raffineria Api di Falconara Marittima, in provincia di Ancona. Le fiamme si sono sprigionate nell’impianto di lavorazione del gasolio, generando preoccupazione tra i residenti per il forte rumore, simile a una deflagrazione, e per la colonna di fumo visibile anche a grande distanza.

Secondo le prime ricostruzioni, il rogo potrebbe essere stato causato da una rottura improvvisa di un tubo o di una valvola in un impianto ad alta pressione, riavviato da pochi giorni dopo un intervento di manutenzione. L’incendio ha fatto innalzare fiamme molto alte, richiedendo un intervento tempestivo.

Sul posto sono accorse diverse squadre dei Vigili del fuoco, provenienti da Ancona, Jesi e Senigallia, supportate anche da unità di altri comandi delle Marche. «L’incendio si è sviluppato nel settore della lavorazione del gasolio», hanno spiegato i Vigili del fuoco, che hanno attivato tutte le procedure di sicurezza previste all’interno dello stabilimento.

Durante l’intervento, la viabilità è stata interrotta nella zona adiacente alla raffineria e bloccato il traffico ferroviario, per garantire la sicurezza durante le operazioni di spegnimento. Fortunatamente, non si registrano feriti.

L’emergenza si è conclusa nella notte, intorno alle 3, quando la situazione è tornata sotto controllo e i collegamenti sono stati progressivamente riattivati.