sabato 15 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 15:22
sabato 15 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 15:22
Cerca

Controlli della Guardia di Finanza: sequestrati centinaia di prodotti pericolosi per il Carnevale

Le verifiche hanno portato al ritiro di maschere, parrucche e giocattoli privi di certificazione. Il titolare dell'attività segnalato alle autorità competenti
Pubblicato il 5 Marzo 2025

SENIGALLIA. Con l’avvicinarsi del Carnevale, la Guardia di Finanza di Ancona ha intensificato i controlli sui prodotti in vendita, al fine di garantire la sicurezza dei consumatori. Le operazioni condotte dai militari della Tenenza di Senigallia hanno permesso di individuare e sequestrare centinaia di articoli non conformi, privi della necessaria marcatura “CE” e quindi potenzialmente pericolosi.



Durante un controllo in un esercizio commerciale della città, le Fiamme Gialle hanno rinvenuto maschere, stelle filanti, bombolette spray, parrucche e set per travestimenti che non rispettavano gli standard di sicurezza previsti dalle normative europee e nazionali. In particolare, mancavano le indicazioni minime sulla composizione degli articoli, aumentando così i rischi per la salute dei consumatori.

Non solo accessori per il Carnevale, ma anche giocattoli destinati ai bambini sono finiti sotto sequestro, poiché sprovvisti delle informazioni obbligatorie relative alla sicurezza. La mancanza di certificazioni adeguate potrebbe rendere questi prodotti pericolosi, soprattutto per i più piccoli.

Il titolare del negozio è stato segnalato alla Camera di Commercio, che provvederà a stabilire le sanzioni previste dalla legge. Intanto, i prodotti sequestrati verranno distrutti al termine dell’iter amministrativo.

L’operazione rientra nell’attività costante della Guardia di Finanza per tutelare i consumatori e contrastare la diffusione di merce non conforme, garantendo un mercato equo e sicuro per tutti. La lotta alla contraffazione e alla vendita di prodotti potenzialmente nocivi assume un ruolo cruciale, soprattutto durante periodi festivi in cui la domanda di articoli a tema cresce sensibilmente.