domenica 13 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 00:41
domenica 13 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 00:41
Cerca

Consegnate ad Ancona le Stelle al merito del Lavoro: premiati 29 Maestri

Cerimonia alla Mole Vanvitelliana nel giorno della Festa del Lavoro. Acquaroli: «Il lavoro è una priorità assoluta»
Pubblicato il 1 Maggio 2025




ANCONA. Nel giorno in cui si celebra il valore del lavoro e dei lavoratori, Ancona ha ospitato una cerimonia dal forte valore simbolico. Alla Mole Vanvitelliana si è tenuta la consegna delle Stelle al Merito del Lavoro, conferite a 29 cittadini marchigiani che si sono distinti per competenza, dedizione e integrità morale. Due di loro riceveranno la decorazione direttamente al Quirinale.

L’onorificenza, istituita con il Regio Decreto del 1923, viene conferita dal Presidente della Repubblica su proposta del Ministro del Lavoro a lavoratori che abbiano almeno 25 anni di servizio nella stessa azienda – o 30 in aziende diverse – e che si siano contraddistinti per “singolari meriti di perizia, laboriosità e buona condotta morale”, come si legge nella nota diffusa dalla Prefettura.

Alla cerimonia – organizzata dalla Prefettura di Ancona con il supporto dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro e della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro – hanno preso parte numerose autorità. Tra queste, il vice sindaco di Ancona Giovanni Zinni, il presidente della Camera di Commercio Marche Gino Sabatini, il direttore territoriale dell’Ispettorato Pierluigi Rausei e il console regionale dei Maestri del Lavoro Giorgio Fiori, accompagnato dal segretario regionale Serse Massaccesi.

A nome della Regione Marche, è intervenuto il presidente Francesco Acquaroli, che ha voluto sottolineare l’impegno costante e silenzioso dei lavoratori premiati: «Abbiamo reso omaggio a donne e uomini che hanno fatto del proprio impegno una straordinaria missione quotidiana». Ha poi aggiunto: «Se le Marche sono oggi una Regione dinamica e riconosciuta per la sua capacità di fare e costruire, lo dobbiamo al cuore, alla dedizione e al talento di tanti lavoratori marchigiani».

Acquaroli ha ribadito l’impegno istituzionale verso il mondo del lavoro: «Come Regione siamo al loro fianco. Lavoriamo ogni giorno per costruire opportunità, garantire formazione e sicurezza, promuovere l’inclusione. Il lavoro non è solo un diritto, è dignità, è identità, è futuro. E per noi, una priorità assoluta».

Un riconoscimento che va oltre la medaglia: celebra una cultura del lavoro fondata su competenza, costanza e valori umani, oggi più che mai da sostenere e trasmettere.