domenica 23 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 08:06
domenica 23 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 08:06
Cerca

Blitz delle Forze dell’Ordine: sequestrati 600 chili di pesce illegale

Scoperto un commercio parallelo di prodotti ittici non tracciati. Sanzionato un trasportatore, il carico avviato allo smaltimento
Pubblicato il 17 Febbraio 2025

CIVITANOVA MARCHE. Un’operazione congiunta tra la Guardia di Finanza e la Guardia Costiera, sotto il coordinamento del Reparto Operativo Aeronavale e della Direzione Marittima di Ancona, ha portato alla scoperta di un commercio illegale di prodotti ittici nell’area portuale di Civitanova Marche.



L’azione investigativa ha permesso di smascherare un sistema parallelo di distribuzione del pescato, evitando i canali ufficiali e sfruttando soggetti compiacenti per trarne un guadagno illecito.

L’operazione, caratterizzata da appostamenti mirati anche nelle ore notturne, ha rivelato che il pesce veniva sottratto dai normali circuiti di vendita per essere immesso in una rete di distribuzione clandestina, in particolare nelle zone adiacenti al mercato ittico. Durante i controlli, le autorità hanno identificato un individuo alla guida di un furgone isotermico, che era riuscito ad acquistare diverse partite di pescato senza alcuna documentazione di tracciabilità. L’uomo ha tentato di allontanarsi dalla zona portuale per dirigersi fuori regione, ma il suo veicolo è stato intercettato dalle pattuglie delle due forze dell’ordine.

All’interno del mezzo sono stati scoperti 600 kg di pesce privo delle informazioni obbligatorie riguardanti la provenienza e la qualità del prodotto. Il conducente è stato quindi sanzionato con una multa di 1.500 euro, mentre l’intero carico è stato posto sotto sequestro e destinato allo smaltimento presso una ditta autorizzata, dopo che il personale dell’AST Marche lo ha dichiarato non idoneo al consumo.

L’operazione rientra in una strategia più ampia volta a garantire la sicurezza alimentare e la tutela della concorrenza. Le forze dell’ordine ribadiscono l’importanza di contrastare la vendita di prodotti non conformi, tutelando i consumatori e gli operatori onesti del settore ittico.