ANCONA. Prende il via il ciclo di incontri “Diritti umani, uno sguardo sul mondo”, promosso dall’Università per la Pace con il patrocinio del Consiglio regionale. L’iniziativa vuole offrire uno spazio di confronto e approfondimento su temi di attualità legati ai diritti umani, attraverso le testimonianze dirette di giornalisti e attivisti.
Il primo appuntamento è fissato per venerdì 28 febbraio, alle ore 17, presso la Facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche di Ancona. L’evento, intitolato “Siria, riscrivere la storia”, sarà un’occasione per discutere le prospettive del paese dopo la caduta del regime di Bashar al Assad.
L’incontro sarà aperto dagli interventi di Mario Busti, Presidente dell’Università per la Pace, e Vincenzo Varagona, Presidente dell’Unione Cattolica della Stampa Italiana. Seguiranno le analisi di Antonio Scordia di Amnesty International Italia e di Asmae Dachan, una delle prime giornaliste occidentali a entrare in Siria dopo la fine del regime.
Per chi non potrà partecipare di persona, l’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Università per la Pace: https://www.facebook.com/UnivPace/.