giovedì 27 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 05:05
giovedì 27 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 05:05
Cerca

Anche la Regione Marche è finita sotto attacco degli hacker

L'attacco informatico ha colpito diverse Regioni. Il Csirt Marche: «Abbiamo evitato impatti significativi sull’utenza»
Pubblicato il 26 Febbraio 2025

Un’intensa giornata di lavoro ha permesso alla Regione Marche di contrastare con successo un cyber attacco particolarmente aggressivo, che ha interessato numerosi enti pubblici, coinvolgendo in modo significativo diverse Regioni italiane.



Grazie a un intervento tempestivo, i servizi informatici sono stati immediatamente messi in sicurezza, impedendo ripercussioni rilevanti sugli utenti. In un primo momento, il sito della Regione è stato reso disponibile in una versione semplificata, mentre alle 17:30 è stato completamente ripristinato. A testimonianza dell’entità dell’attacco, i sistemi di sicurezza hanno registrato e gestito oltre 11 milioni di richieste provenienti da circa 5.000 sorgenti differenti, con un’intensificazione in specifiche fasce orarie.

L’operazione di contrasto è stata condotta dal Csirt Marche, che ha implementato tecniche avanzate di difesa, modulandole progressivamente in base al tipo e al volume dell’attacco. Fondamentale è stata la sinergia con il Csirt nazionale, la Polizia Postale e gli altri Csirt regionali, che hanno collaborato per neutralizzare la minaccia e proteggere l’infrastruttura digitale della pubblica amministrazione.