martedì 22 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 11:03
martedì 22 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 11:03
Cerca

Acquaroli incontra il ministro Giuli: «14 milioni per la cultura marchigiana»

Riunione a Roma tra il presidente della Regione e il ministro: «Valorizzare il nostro patrimonio è una priorità»
Pubblicato il 21 Marzo 2025



Un confronto definito “piacevole” quello tra il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, e il Ministro della Cultura Alessandro Giuli, tenutosi ieri a Roma. Sul tavolo, progetti culturali cruciali per il territorio marchigiano, a partire dalla riqualificazione di Villa Bonaccorsi, uno dei luoghi più suggestivi della regione.

L’intervento sul complesso, recentemente entrato a far parte del patrimonio statale, prevede un investimento significativo: 10 milioni di euro dal Ministero, a cui si sommano 4 milioni di fondi regionali. L’obiettivo, ha sottolineato Acquaroli, è rendere nuovamente fruibile questo sito storico di grande valore.

Durante l’incontro è stato affrontato anche il tema della candidatura a Patrimonio Mondiale UNESCO dei teatri storici all’italiana delle Marche, una proposta su cui il Governo ha scelto di puntare. «È stato il momento per sottolineare l’importanza della candidatura a Patrimonio Mondiale UNESCO dei Teatri storici all’italiana delle Marche, una scommessa su cui il Governo ha voluto credere presentando il dossier a Parigi», ha dichiarato Acquaroli.

Il presidente ha poi ribadito l’impegno nella promozione delle aree interne e dei borghi, puntando sull’identità delle Marche come museo diffuso, e ha parlato di “progetti speciali” in fase di definizione. «Ringrazio il Ministro Giuli per l’interesse e l’attenzione rivolte alla nostra regione, organizzeremo presto alcune iniziative sul territorio per valorizzare il grandissimo patrimonio culturale e storico marchigiano», ha concluso.