TERAMO. Procede a ritmo serrato la corsa ai biglietti per Sambenedettese-Sora, in programma domenica prossima allo stadio Riviera delle Palme. A sei giorni dalla partita, la prevendita ha già permesso di superare i 6 mila spettatori, grazie alla combinazione tra i circa 2.600 biglietti staccati e i 3.823 abbonamenti stagionali.
Il match rappresenta una tappa chiave nella corsa alla Serie C, e l’entusiasmo della piazza rossoblù si fa sentire. Il settore di Curva Nord è già sold out, mentre nelle ultime ore si registra un’impennata delle vendite anche per la Tribuna Est Mare. Attesi anche circa 150 sostenitori del Sora, che saranno sistemati nella Curva Sud.
Il club guidato dal presidente Massi ha lanciato un appello alla tifoseria con un messaggio chiaro e coinvolgente: «Tutti allo stadio – Ci vediamo al Riviera per vincere insieme una vera finale verso il nostro obiettivo». Un invito che punta a consolidare il clima di attesa e partecipazione in vista della domenica.
La gara si inserisce in una settimana speciale per la Sambenedettese: domani il club compirà 102 anni e la sfida contro il Sora sarà anche l’occasione per celebrare l’anniversario insieme ai tifosi. Per l’occasione, domani mattina alle 7.30, il presidente Massi sarà ospite di “Buongiorno Regione” su Rai Tre Marche, per un intervento legato all’importante ricorrenza.
Intanto si guarda anche alla trasferta di Teramo, in programma per domenica 13 aprile. In questo caso, però, le notizie sono tutt’altro che positive per i tifosi rossoblù: l’Osservatorio sta valutando un possibile divieto di trasferta dopo la segnalazione del Questore di Teramo, che ha indicato la sfida del Bonolis come gara a rischio.
Il provvedimento, che potrebbe essere ufficializzato nei prossimi giorni dal Prefetto, dovrebbe vietare la vendita dei biglietti ai residenti delle province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, oltre che ad alcuni comuni della costa teramana e della Val Vibrata. Una decisione che, se confermata, rappresenterebbe un duro colpo per il seguito rossoblù fuori casa.