domenica 22 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 20:54
domenica 22 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 20:54
Cerca

Arbitro e Avezzano, gli ultimi della classe battono la Samb

La sfida viene decisa dal gol di Verna all'8' del primo tempo. Il risultato è stato influenzato anche da un arbitraggio assolutamente discutibile
Pubblicato il 23 Ottobre 2024

Sambenedettese – Avezzano 0-1




La gara

di Davide Balestra

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. La Sambenedettese cade contro l’Avezzano, ultimo in classifica. Allo stadio Riviera delle Palme, complice un arbitraggio assolutamente discutibile e non all’altezza della situazione, la formazione abruzzese vince 1-0 grazie al gol di Verna all’8′. C’è da sottolineare che i giocatori ospiti sono stati perennemente a terra, con l’intento di perdere tempo. In ogni occasione possibile. In particolar modo Gianmarco Bassini, autore di una continua sceneggiata. A ogni modo, la Samb resta a quota 15 punti. Viene raggiunta da L’Aquila che ha vinto al 90′ contro il Notaresco. Isernia e Atletico Ascoli vincono contro Sora (4-3) e Roma City (1-0) e salgono a 14 punti.

Le formazioni

Ottavio Palladini – che sconterà il terzo dei quattro turni di squalifica rimediati a Fossombrone – cambia tre interpreti rispetto alla gara vinta a Castelfidardo. In virtù anche del fatto che i rossoblu stanno affrontando una settimana in cui giocheranno un totale di tre partite. Torna Alessio Zini al posto di Simone Paolini. Lo stesso discorso vale per Valerio Baldassi che torna titolare a discapito di Nazareno Battista. E infine, l’ultimo cambio è in attacco: Federico Moretti fa il suo esordio da titolare al posto di Umberto Eusepi.

Sandro Pochesci deve fare a meno di diversi giocatori. Gli squalificati Aldo Graziano e Daniele Vantaggiato. E gli infortunati Manuel Ferrani e Gianluca Litteri. I biancoverdi che si schierano con un 3-5-2 si affidano a Elio De Silvestro e Cristiano Verna.

Sambenedettese
La Sambenedettese

SAMBENEDETTESE (4-4-2): Orsini 6; Zini 6, Gennari 6, Pezzola 6 (34′ st Battista 6), Chiatante 6 (1′ st Orfano 6.5); Kerjota 6.5, Candellori 6 (15′ st Eusepi 6.5), Guadalupi 6, Baldassi 6 (6′ st Fabbrini 6.5); Moretti 5.5, Lonardo 6.5 (15′ st Touré 6). A disposizione: Sempini, Lulli, Battista, D’Eramo, Tataranni. Allenatore: Marco Mancinelli.

AVEZZANO (3-5-2): Zamarion; Senese, Bassini, Filippini; Pensalfini (36′ st Konate), Mascella, Verna, Luciani, Joao Allessi (43′ st Lombardi); Ferrari (30′ st  Valvassori), De Silvestri (43′ st Tiganj). A disposizione: Esposito, De Lorenzo, Lapenna, Bolo, Passewe. Allenatore: Sandro Pochesci.

Arbitro: Lorenzo Massari di Torino.
Assistenti: Alex Scaldaferro di Vicenza e Filippo Todaro di Finale Emilia.
NOTE. Angoli 16-3. Ammoniti: Verna (A), Bassini (A), Pochesci (A), Orfano (S), Moretti (S), Pensalfini (S), Gennari (S). Recupero: 0′ pt; 6′ st.

Primo tempo

15:02 – Inizia la sfida: il primo possesso di palla è dell’Avezzano.

3′ – Il primo squillo della Sambenedettese porta il nome di Lonardo: la conclusione dell’attaccante è debole e termina tra le braccia di Zamarion.

8′ – AVEZZANO IN VANTAGGIO. Verna sblocca la gara dopo un calcio d’angolo calciato dagli ospiti.

Avezzano
Il gol che ha portato l’Avezzano in vantaggio

24′ – La reazione della Sambenedettese passa dai piedi di Guadalupi: sugli sviluppi di un calcio d’angolo calciato da Kerjota, la palla arriva al centrocampista pugliese. Quest’ultimo, da buona posizione, calcia fuori.

26′ – Ancora Samb in avanti, con Kerjota protagonista: la conclusione dell’esterno rossoblu viene deviata da Zamarion.

33′ – L’Avezzano va vicino al 2-0 con De Silvestro: l’esterno biancoverde sfrutta un errore di Orsini e calcia verso la porta. La sfera termina fuori di pochi centimetri.

43′ – Baldassi prova a imbastire un’azione d’attacco in solitaria ma viene fermato dalla difesa dell’Avezzano.

45′ – Termina il primo tempo senza recupero: l’Avezzano conduce la gara sul punteggio di 1-0.

Secondo tempo

16:01 – Le squadre tornano in campo: Mancinelli inserisce Orfano al posto di Chiatante.

2′ – Buon impatto del neo entrato Orfano: il suo tiro cross mette in difficoltà Zamarion che è costretto a deviare la palla in calcio d’angolo.

6′ – Secondo cambio nelle file della Sambenedettese: entra Fabbrini al posto di Baldassi.

9′ – L’Avezzano risponde con la conclusione di De Silvestro. La palla termina fuori.

15′ – Doppio cambio per la Sambenedettese: entrano Eusepi e Touré al posto di Candellori e Lonardo.

21′ – Eusepi va vicino al gol del pareggio. Kerjota serve proprio l’attaccante che di testa spedisce la palla verso lo specchio della porta. Zamarion è bravo e respinge la sfera.

30′ – L’Avezzano opta per il primo cambio: entra Valvassori al posto di Ferrari.

33′ – La Samb non demorde e prova a costruire un’azione offensiva dalle parti di Orfano: l’esterno mancino trova Eusepi in area che di testa spedisce la palla fuori.

34′ – Altro cambio in casa Samb: Mancinelli sceglie Battista al posto di Pezzola.

36′ – Avezzano, secondo cambio per Pochesci: esce Pensalfini al posto di Konate.

38′ – Buon intervento di Orsini che respinge la conclusione di De Silvestro e sventa il gol del possibile 2-0.

43′ – Doppio cambio per l’Avezzano: entrano Lombardi e Tiganj al posto di Joao Allessi e De Silvestro.

43′ + 3′ – Fabbrini viene trattenuto in area da Senesi. L’arbitro fa proseguire il gioco e non assegna il calcio di rigore.

45′ + 6′ – Termina l’incontro. La Samb rimedia la prima sconfitta stagionale. Allo stadio Riviera delle Palme vince l’Avezzano.