di Davide Balestra
AVEZZANO. La Sambenedettese non sa più vincere. Allo stadio Dei Marsi, la squadra allenata da Ottavio Palladini rimedia la seconda sconfitta in campionato contro l’Avezzano. Il medesimo club che, nella gara d’andata, raccolse tre punti allo stadio Riviera delle Palme.
I rossoblu, partiti molto bene con le occasioni create da Sabah Kerjota, Leonardo Pezzola e Luca Guadalupi, dopo i primi 20′ non riescono più a creare gioco. E al 45′ passano in svantaggio grazie al destro di Manuel Cannavaro, figlio dell’ex calciatore del Napoli Paolo. Nella ripresa Palladini prova a mischiare le carte inserendo Bouah, Fabbrini e Baldassi ma la trama non cambia.
Con i rossoblu che hanno, difatti, raccolto tre punti nelle ultime quattro uscite. Le concorrenti? Ne approfittano. Il Chieti vince 2-1 contro la Fermana grazie a un gol di Cosimo Forgione al 90′. Mentre il Teramo supera sul 2-0 la Vigor Senigallia. L’Aquila, invece, ha perso contro il Notaresco (1-0 grazie al gol dell’ex Samb Andrea Arrigoni).
La Samb mantiene dunque un vantaggio di 8 punti sul Teramo e il Chieti. Ma l’obiettivo è quello di ritrovare la vittoria, già nel prossimo turno contro l’Isernia.
Le formazioni
L’Avezzano conferma ciò che è stato provato in questi giorni e scende in campo con un 4-3-3. Davanti a Cultraro ci sono Ferrandino, Sbardella (fratello di Luca, ex difensore della Samb), Bassini e Alessi. A centrocampo, insieme a capitan Mascella ci sono Selvaggio e Cannavaro, figlio di Paolo, storico ex difensore del Napoli. In attacco, infine, il tridente è composto da Konaté, Barbetta e Ferrari. Quest’ultimo è un profilo che la Sambenedettese ha seguito con interesse nel mese di gennaio.
Palladini cambia qualcosa, invece, nella sua Sambenedettese. Davanti a Orsini ci sono Pezzola e Gennari, con Zini (recuperato dall’infortunio) sulla corsia di destra e Orfano a sinistra. Sulla mediana ci sono Guadalupi e Lulli (ultima presenza lo scorso 26 gennaio, contro L’Aquila) mentre sulla trequarti ci sono Kerjota, Sbaffo e Chiatante a supporto di Moretti. Indisponibili Eusepi e Candellori, entrambi infortunati.
SAMBENEDETTESE (4-2-3-1): Orsini; Zini (11′ st Baldassi), Pezzola, Gennari, Orfano (20′ st Bouah); Lulli (41′ st Paolini), Guadalupi (38′ st D’Eramo); Kerjota, Sbaffo, Chiatante; Moretti (28′ st Fabbrini). A disposizione: Grillo, Zoboletti, Touré, Tataranni. Allenatore: Ottavio Palladini

AVEZZANO (4-3-3): Cultraro; Ferrandino, Sbardella, Bassini, Alessi; Mascella (C), Selvaggio, Cannavaro (45′ st Staiano); Ferrari, Barbetta (23′ st Pozatzidis), Konaté (46′ st Quaranta). A disposizione: Esposito, Capitanio, Litteri, Gorobsov, Pensalfini, Baldari. Allenatore: Mirko Pagliarini
NOTE. Angoli 4-3. Ammoniti: Orfano (S), Barbetta (A), Sbardella (A), Zini (S). Recupero: 1′ pt; 5′ st
La partita
Primo tempo
14:30 – Inizia la partita. Il primo possesso è della Sambenedettese.
3′ – La Samb si affaccia in avanti con Zini: il suo cross dalla corsia di destra viene allontanato da Cannavaro.
5′ – Samb ancora in attacco: Guadalupi serve bene Kerjota nell’area di rigore dell’Avezzano. La conclusione dell’attaccante, però, termina tra le braccia di Cultraro.
8′ – Terza palla gol per la Samb in meno di 10′. Il calcio d’angolo calciato da Guadalupi trova il colpo di testa di Pezzola. Cultraro blocca la palla in due tempi.

14′ – È sempre la Samb a controllare la gara. Ancora una volta con Guadalupi: il tentativo da fuori area da parte del centrocampista viene deviato in calcio d’angolo.

32′ – Brutto intervento di Orfano ai danni di Sbardella: cartellino giallo per il difensore rossoblu.
37′ – L’Avezzano si fa vedere nell’area della Sambenedettese: il cross di Selvaggio trova la deviazione di Sbardella. Orsini blocca la sfera.

39′ – Ammonito Zini per un fallo ai danni di Ferrari.
45′ – GOL DELL’AVEZZANO. Cannavaro ha sbloccato l’incontro con una conclusione con il piede destro.

45’+1′ – Termina il primo tempo: l’Avezzano conduce l’incontro sul punteggio di 1-0.
Secondo tempo
15:30 – Inizia il secondo tempo.
3′ – Samb vicina al gol del pareggio: il cross di Sbaffo trova la testa di Moretti. L’attaccante spedisce la sfera fuori dalla porta.
11′ – Samb, Palladini effettua il primo cambio: entra Baldassi al posto di Zini, uscito per un problema fisico.

18′ – Altra occasione per la Sambenedettese. Sbaffo, su assist di Kerjota, ha calciato la palla sopra la traversa.
20′ – Secondo cambio per la Sambenedettese: entra Bouah (nel giorno del suo 20esimo compleanno) al posto di Orfano.
24′ – Primo cambio anche per l’Avezzano: entra Pozatzidis al posto di Barbetta.
25′ – Intervento provvidenziale di Orsini. Il portiere, con i piedi, devia la conclusione di Konaté.
28′ – Terzo cambio per la Samb: entra Fabbrini al posto di Moretti.
38′ – Palladini effettua la quarta sostituzione: entra D’Eramo al posto di Guadalupi.
41′ – La Samb effettua l’ultimo cambio: entra Paolini al posto di Lulli.
44′ – Sambenedettese vicina al gol del pareggio. L’iniziativa personale di Fabbrini si chiude con la conclusione del fantasista rossoblu. Ma la palla è terminata fuori.
45′ – Altro cambio per l’Avezzano: entra Staiano al posto di Cannavaro.
45’+1′ – Pagliarini inserisce anche Quaranta al posto di Konaté.
45’+6′ – Termina l’incontro: l’Avezzano supera sul punteggio di 1-0 la Sambenedettese grazie al gol di Cannavaro al 45′ del primo tempo.