halloween picenambiente
giovedì 16 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 01:51
halloween picenambiente
giovedì 16 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 01:51
Cerca

Sventati in poche ore tre tentativi di truffa ad anziani

Nessuno di loro è caduto nella trappola
Pubblicato il 28 Novembre 2024

FERMO. Tre tentativi di truffa ai danni di anziani si sono verificati recentemente nei comuni di Montegranaro e Montegiorgio. Il modus operandi dei truffatori segue un copione ormai tristemente noto: una telefonata, un finto Carabiniere che racconta un grave incidente stradale causato dal figlio o dalla figlia della vittima, e l’urgenza di pagare una cauzione per evitare problemi legali. Denaro contante o gioielli in oro sarebbero stati richiesti con insistenza, promettendo che un complice sarebbe passato a ritirare il tutto direttamente a casa.




Nonostante l’insidiosa macchinazione, c’è una notizia che rincuora: nessuno è caduto nella trappola. Le potenziali vittime, tutte anziane, hanno riconosciuto il tentativo di frode e hanno saputo difendersi grazie alle campagne di sensibilizzazione promosse dalle autorità.

La Prevenzione ha Fatto la Differenza

A fare la differenza è stata l’efficace informazione preventiva. Gli anziani coinvolti hanno dichiarato di aver partecipato agli incontri organizzati dai Comandanti di Stazione dell’Arma dei Carabinieri e di aver letto i volantini informativi “Occhio alla truffa”, distribuiti capillarmente. Fondamentale è stato anche l’impatto dei video diffusi sui canali ufficiali dell’Arma e la costante attenzione dedicata dai media locali a questo fenomeno.

Questi strumenti di sensibilizzazione hanno permesso alle vittime di individuare i segnali d’allarme e di agire prontamente. Nessuno, infatti, ha consegnato denaro o gioielli ai malfattori.

L’Importanza della Collaborazione

Questi episodi sottolineano l’importanza di una rete collaborativa tra istituzioni, media e cittadini per combattere le truffe, un fenomeno che colpisce frequentemente le fasce più vulnerabili della popolazione. La diffusione di informazioni chiare e accessibili è cruciale per rendere la comunità più consapevole e meno vulnerabile a questi raggiri.

L’invito delle forze dell’ordine è di continuare a informarsi, partecipare alle iniziative di prevenzione e, soprattutto, di non esitare a contattare immediatamente i Carabinieri in caso di sospetti o situazioni ambigue.

coal
jako
garofano
fiora
new edil
onova 250