halloween picenambiente
giovedì 16 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 23:56
halloween picenambiente
giovedì 16 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 23:56
Cerca

Il figlio spacciava, la madre gestiva gli incassi

Sono stati entrambi scoperti dalla Guardia di Finanza. Rinviati a giudizio
Pubblicato il 30 Novembre 2024

PORTO SANT’ELPIDIO. Un albanese di 38 anni, residente a Porto Sant’Elpidio, e sua madre 70enne, anch’essa di origini albanesi ed ex dipendente di una comunità di Fermo, sono finiti sotto indagine con l’accusa di riciclaggio in concorso.




Il pm Marinella Bosi ha richiesto il rinvio a giudizio per entrambi, e l’udienza preliminare è stata fissata per marzo dal gip del tribunale di Fermo.

La scoperta è il risultato di una lunga attività investigativa condotta dalla Guardia di Finanza, coordinata dalla Procura di Fermo. Gli inquirenti seguivano da mesi una presunta organizzazione di matrice albanese che avrebbe avuto il controllo sul traffico di droga nel Fermano. È stato rilevato che il 38enne depositava i proventi del traffico di stupefacenti sul conto corrente postale della madre, effettuando versamenti di denaro contante e assegni per poi riciclarlo.

Il gip ha disposto il sequestro preventivo del denaro depositato sul conto corrente della 70enne, per un valore complessivo di decine di migliaia di euro. La richiesta di dissequestro presentata dai legali della madre e del figlio è stata respinta: il giudice ha infatti ritenuto evidente che tali somme fossero il frutto delle attività illecite del figlio. La donna, secondo gli investigatori, non avrebbe avuto redditi sufficienti per giustificare il possesso di tali cifre.

Il precedente blitz e i sequestri

Il 38enne era già noto alle autorità. Durante un’operazione antidroga, era stato arrestato come parte di un sodalizio criminale attivo nello spaccio di sostanze stupefacenti in provincia.

Nel corso di un blitz effettuato nella sua abitazione a Porto Sant’Elpidio, le Fiamme Gialle avevano rinvenuto 52.730 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita. Sono stati sequestrati, inoltre, due auto di grossa cilindrata, un furgone, sei telefoni e documentazione varia.

garofano
coal
new edil
jako
fiora
jako