PORTO SANT’ELPIDIO. I Carabinieri della Stazione di Porto Sant’Elpidio hanno portato a termine un’importante operazione antidroga, arrestando in flagranza di reato un uomo di nazionalità albanese, 50 anni, residente a Fermo.
L’indagine rientra nel più ampio piano di monitoraggio intensificato del territorio attuato dal Comando Provinciale di Fermo per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti.
L’uomo è stato sorpreso mentre vendeva 0,60 grammi di cocaina a un cliente del posto in cambio di 50 euro. Bloccato immediatamente, è stato sottoposto a perquisizione personale e veicolare, durante la quale i militari hanno trovato ulteriori 0,57 grammi di cocaina. I sospetti che il pusher avesse altra droga hanno spinto i Carabinieri ad estendere la perquisizione alla sua abitazione, con il supporto di un’unità cinofila della Guardia di Finanza.
Nel corso del controllo domiciliare, sono stati scoperti 52 grammi di cocaina suddivisi in 64 dosi, 62 grammi di marijuana e un panetto di cocaina da oltre un chilogrammo. Inoltre, è stato rinvenuto un bilancino di precisione, vario materiale per il confezionamento e 4.880 euro in contanti, probabile provento dell’attività illecita.
Gli investigatori hanno evidenziato la particolare cura nel confezionamento della droga, con l’uso di sigilli sottovuoto e barattoli rivestiti in plastica e gomma per evitare il deterioramento o per eludere il fiuto dei cani antidroga. L’indagine ha inoltre rivelato un metodo insolito di distribuzione: il pusher utilizzava le cassette postali dei clienti, di cui possedeva le chiavi, per depositare la droga e ritirare il pagamento.
L’intero quantitativo sequestrato avrebbe fruttato sul mercato oltre 100.000 euro. L’uomo è stato trasferito alla Casa Circondariale di Fermo su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, mentre le indagini proseguono per individuare eventuali complici e destinatari della sostanza stupefacente.
L’operazione conferma l’attenzione delle forze dell’ordine nel contrastare lo spaccio di droga e garantire la sicurezza della comunità attraverso interventi mirati e tempestivi.