domenica 23 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 08:42
domenica 23 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 08:42
Cerca

Porto San Giorgio ottiene 56.000 euro dal bando FEAMPA per il Festival del Mare

Il finanziamento regionale permetterà di valorizzare la tradizione marinara con eventi e iniziative culturali
Pubblicato il 4 Marzo 2025

PORTO SAN GIORGIO. Il Comune di Porto San Giorgio è stato l’unico della provincia di Fermo a ottenere il finanziamento del bando FEAMPA – Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura, misura “Promozione”, promosso dalla Regione Marche.



In tutta la regione, solo 13 Comuni sono risultati beneficiari, distribuiti tra le varie province, con Porto San Giorgio che ha ricevuto la somma più alta, pari a 56.000 euro.

Il finanziamento consentirà l’organizzazione del Festival del Mare, previsto per l’estate 2025, che includerà anche la tradizionale Festa della Padella Gigante. L’obiettivo è quello di valorizzare la cultura marinara e promuovere le eccellenze del territorio, attirando visitatori e rafforzando l’identità locale.

A promuovere il progetto è stato l’Assessorato alla Pesca, in collaborazione con quello al Turismo, nell’ambito della partecipazione ai bandi FEAMPA 2021-2027. Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco Valerio Vesprini, che ha sottolineato il valore di questo risultato: «La nostra amministrazione è sempre attenta a studiare, intercettare e partecipare ai bandi, consapevole dell’importanza di queste opportunità per la crescita della città. Questo finanziamento rappresenta un riconoscimento all’impegno profuso e alla capacità di pianificazione strategica del nostro Comune».

Anche l’assessore alla Pesca, Fabio Senzacqua, che ha seguito l’iter, ha evidenziato il lavoro di squadra svolto: «Questo finanziamento è il frutto di un lavoro scrupoloso e di una progettazione attenta. Voglio ringraziare gli uffici per l’impegno e la precisione con cui è stato redatto il progetto, così come l’assessore al Turismo Giampiero Marcattili per il supporto e la collaborazione. La sinergia tra assessorati e uffici comunali è stata fondamentale per ottenere questo importante risultato».

Infine, il sindaco Vesprini ha voluto ringraziare la Regione Marche per aver promosso il bando, dando ai Comuni la possibilità di valorizzare il territorio attraverso progetti concreti e di grande impatto.